mercoledì, Novembre 26, 2025

Da non perdere

De Laurentiis e l’inatteso blitz di mercato: strategia o ennesima scommessa azzardata?

#NapoliRiparte: Segnali di speranza per i tifosi azzurri L'ultima campagna...

Osimhen stratosferico: “Guadagna milioni per segnare solo tre gol? Insigne gli fa lezione!”

Grande Cassano a Napoli! Le sue parole fanno tremare...

Criscitiello e la disputa sul pallone arancione: “Indovinate cosa ci indigna di più!”

#SerieA tra nuove regole e polemiche: l'opinione accesa dei...
PUBBLICITA

TG5 colpisce ancora: Napoli bersagliato, Alvino non si trattiene!

Quando il calcio viene strumentalizzato dai media: la voce di Napoli si alza! #NapoliCalcio #PassioneAzzurra

É scoppiata una polemica degna del miglior derby di San Paolo! Carlo Alvino, noto giornalista partenopeo, ha espresso tutta la sua indignazione verso un servizio di TG5 andato in onda la scorsa domenica mattina. Alvino ha puntato il dito proprio contro la trasmissione, accusandola di una narrativa non proprio rispettosa nei confronti del Napoli. ‘Come se il calcio non avesse già abbastanza tensioni!’ potrebbe esclamare qualche tifoso davanti a un bel caffè stretto.

Vieni a dirlo in mezzo ai vicoli di Napoli, tra una sfogliatella e un babà, che ci ridiamo su. Ma quando il club del cuore viene toccato, a noi tifosi ci scatta subito la voglia di difenderlo come farebbe un gladiatore nell’arena. Più che una partita, sembra un duello con le parole! E non ci sta bene che certi palcoscenici nazionali facciano suonare note stonate. In fondo e in fondo, ‘O sole mio’ va cantato bene, altrimenti non è la stessa cosa, no?

Alvino non si è limitato a una semplice critica. Ha infatti usato l’arma della passione, quella che qui a Napoli conosciamo fin troppo bene. Noi tifosi l’abbiamo sentita tutta e siamo pronti a batterci come sempre per i nostri colori. ‘Il rispetto per una squadra che porta in alto il nome della città dovrebbe essere non una richiesta, ma un dato di fatto.

Certo, tra una sfuriata e l’altra, non ci dimentichiamo mai del nostro spirito ironico. Forse ci vorrebbe proprio quel pizzico di napoletanità in certi salotti televisivi: un po’ di sarcasmo, una dose di buonumore e chissà che non riescano a cogliere quanto sia bella la nostra storia calcistica. In fin dei conti, il calcio è di chi lo ama, e noi lo amiamo profondamente, anche quando ci fa arrabbiare.

In conclusione, cari amici azzurri, sorprende ancora che i media nazionali sembino a volte dimenticare quanto conti il rispetto. Ma noi, avvolti dal nostro blu intenso, siamo qui a sventolare le nostre bandiere, pronti a dimostrare ancora una volta quanto valiamo, in campo e fuori. ‘Il Napoli non è solo una squadra, è un modo di vivere.’

Fonte