Il Chelsea è pronto a scendere in campo per Alejandro Garnacho, talentuoso esterno del Manchester United. Secondo quanto riportato dal tabloid inglese ‘The Telegraph’, i Blues potrebbero avere via libera per assicurarsi l’argentino, vista l’attuale attenzione del Napoli verso altri obiettivi di mercato.
Focus su Garnacho
Il Chelsea ha già mosso i primi passi, avviando contatti preliminari per verificare la possibilità di ingaggio di Garnacho. Nonostante alcuni dubbi iniziali sul temperamento del giocatore, la dirigenza è decisa a formalizzare il proprio interesse nelle prossime ore. Il Manchester United rimane fermo nella sua valutazione, che supera i 50 milioni di sterline, e non è disposto a includere contropartite tecniche non gradite al club. Intanto, cresce la sensazione che Garnacho possa realmente lasciare Old Trafford.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte e il vizio di cambiare dopo due anni: cosa nasconde il contratto del Napoli?
Dall’Inghilterra: L’Arsenal insegue Micheli del Napoli, trattativa a un passo – Ma che fine fanno i loro talenti?
Hojlund regala a Billing la maglia Scudetto del Napoli di Di Lorenzo – Ancora voi napoletani che vi pavoneggiate!
Modric resta al Milan? Pedullà svela l’opzione nel contratto: rossoneri in vantaggio, noi laziali ci arrangiamo!
Il Concorso Napoli
Inizialmente tra i club in corsa, il Napoli sembra ora aver cambiato obiettivo, concentrandosi su Karim Adeyemi del Borussia Dortmund. Qualora il club partenopeo riuscisse a completare l’affare per l’attaccante tedesco, la strada si spianerebbe ulteriormente per il Chelsea, il quale resterebbe l’unico a contendersi Garnacho.
Opzioni Alternative
Il Chelsea valuta anche profili alternativi nel caso in cui le trattative per Garnacho dovessero naufragare a causa di divergenze economiche. Tra i nomi sul taccuino ci sono Jamie Bynoe-Gittens del Borussia Dortmund e Mathys Tel del Bayern Monaco. Da notare che, tra le due pretendenti, Garnacho ‘sembrerebbe preferire un trasferimento allo Stamford Bridge’, attratto anche dalla presenza del connazionale Enzo Fernández. L’operazione rientra nella strategia del Chelsea volta a potenziare il reparto offensivo, in particolare lungo la fascia sinistra.

