Nel match di Champions League si sono sentiti distintamente inni come “Non non siamo napoletani” cantati dalla curva dell’Inter. Questi cori hanno suscitato diverse reazioni da parte dei tifosi e delle squadre, mettendo in evidenza una problematica che persiste da tempo nel mondo del calcio.
Reazioni dei Tifosi e delle Squadre 
Durante la partita, molti tifosi hanno espresso il loro disappunto sui social media, sottolineando come tali cori possano rubare la bellezza dello sport. Anche le squadre non sono rimaste in silenzio, con alcuni giocatori che hanno rilasciato dichiarazioni contro i comportamenti discriminatori.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
                            
                        
                    Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
                            
                        
                    Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
                            
                        
                    Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
                            
                        
                    
Impatto sul Calcio Italiano
L’impatto che questi cori hanno sul calcio italiano è profondo. Gli episodi di discriminazione e razzismo non solo minano la reputazione della Serie A e della Champions League, ma compromettono anche l’ambiente di inclusività che si cerca di costruire attorno allo sport. Ciò solleva interrogativi sulla necessità di misure più rigide per contrastare tali comportamenti sugli spalti e garantire che lo stadio rimanga un luogo sicuro e accogliente per tutti.

