Napoli Spacca con gli Abbonamenti: Oltre 20mila Tessere e un Successo da Capogiro! #ForzaNapoli #CalcioFollia #AbbonamentiPazzi
Il Napoli ha dato il via alla campagna abbonamenti da un po’, e i risultati stanno arrivando come un gol all’ultimo minuto: già più di 20mila tessere confermate, con i tifosi che non si tirano indietro di fronte a un bel po’ di partite. Insomma, chi l’avrebbe detto che i partenopei siano così affamati di calcio, lasciando a bocca asciutta quei presunti tifosi da poltrona che blaterano sui social senza sborsare un euro?
Tra queste tessere, l’80% circa sono abbonamenti full, quelli che coprono ben 19 partite di Serie A, più una di Coppa Italia e addirittura 4 di Champions League. Un affare mica da ridere, soprattutto se si pensa che il Napoli ha deciso di includere tutto questo pacchetto senza troppi giri di parole, come se volesse dire “prendete o lasciate, ma vi conviene”.
“La vendita degli abbonamenti alla stagione 2025-26 ha sfondato la quota di 20mila, ora sino al 3 agosto c’è la fase del cambio posto. Orientativamente ci risulta che saranno disponibili da lunedì 4 agosto alcune migliaia di abbonamenti. Circa 5mila? No, qualcosa in meno. La disponibilità immaginiamo che in pochissimo tempo potrebbe essere esaurita. Invito i tifosi ad acquistare la tessera annuale online e dai canali ufficiali, ovvero dal sito di ticketone o della SSC Napoli, attenzione a truffe o ad altre piattaforme. Circa l’80% dei tifosi ha acquistato il pacchetto full, ovvero comprensivo delle gare di serie A, coppa Italia e Champions. Inserire queste ultime è stato un atto di generosità non da poco del Napoli, perché le partite di Champions sono molto ambite”.
Con migliaia di posti che potrebbero sparire in un baleno a partire dal 4 agosto, i tifosi farebbero bene a non perdere tempo con scuse da quattro soldi e ad affidarsi solo ai canali ufficiali. Il Napoli sta dimostrando che, quando si tratta di fedeltà e passione, i veri supporter non si accontentano di mezze misure – e questo è un chiaro segnale che il calcio italiano ha ancora tanto da dare, senza troppi fronzoli.