Giovanni Simeone non esulta dopo il gol al Napoli: un gesto “rispettoso” che fa storcere il naso #CalcioItaliano #SimeoneNoParty
In un mondo dove il calcio è sinonimo di passione sfrenata, Giovanni Simeone ha scelto di frenare i festeggiamenti dopo aver segnato contro il Napoli. Il giocatore, legato alla sua vecchia tifoseria, ha motivato il mancato esultanza con un pretestuoso rispetto, come se i tifosi potessero davvero perdonarlo per aver infilato la loro porta.
Questo gesto, presentato come nobile e cavalleresco, non ha convinto tutti. Luis Enrique infuriato: “Avete distrutto Donnarumma per anni, e ora ricominciate lo show”
Beukema: “Napoli schiaccia Bologna, me lo ripeto allo specchio ogni giorno”
Tre nomi bollenti per il centrocampo del futuro: il mercato regala un altro crack da urlo
Buscaglia: “Il Napoli è un enigma totale”. Retroscena sui forfait di Hojlund e McTominay
Alla fine, in un’epoca in cui i giocatori corrono a celebrare ogni minima occasione, il comportamento di Simeone potrebbe essere visto come una mossa calcolata per evitare guai, ma resta il fatto che non è piaciuto a molti, alimentando dibattiti su lealtà e spettacolo nel gioco.