Torino a tutta birra: acquisti furbi e addii che fanno male!
Torino scalda i motori con il nuovo timoniere Marco Baroni, mentre la società di Urbano Cairo si è scatenata sul mercato come un pirata in un negozio di navi. Hanno arraffato Ngonge e Simeone dritti dritti dal Napoli, buttando fuori Milinkovic-Savic per far spazio a Israel. Sulla destra, è un casino tra Lazaro e Pedersen, mentre al centro Ismajli, Coco e Maripan si spintonano per due posti. Ngonge, fresco campione d’Italia, vuole piazzarsi in fascia, Aboukhlal a sinistra; Gineitis è quel tipo di jolly che va ovunque serva. Intanto, aspettando Zapata in piena forma, è arrivato Simeone dal Napoli, e Adams potrebbe fare da spalla.
TORINO (4-2-3-1) probabile formazione – Israel; Lazaro/Pedersen, Coco/Maripan, Ismajli, Biraghi; Anjorin, Casadei; Ngonge, Vlasic/Adams, Aboukhlal; Zapata/Simeone.
CALCI PIAZZATI – Punizioni: Vlasic, Biraghi, Ilic, Coco, Lazaro. Corner: Vlasic, Biraghi, Lazaro, Ilic.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Paolo Cannavaro: “City mi voleva, ma Napoli sparò prezzi folli” – Tipico affare alla partenopea!
                            
                        
                    Danimarca, convocati Riemer: Hojlund rientra dall’infortunio, ma è una scommessa azzardata? Da laziali, incrociamo le dita per i danesi.
                            
                        
                    Tifoso Lazio: “Quel asso del Napoli è una bestia, ci fanno sembrare in undici contro dodici”
                            
                        
                    Buffon: “Conte immutato su tre fronti, ma indovinate cos’è cambiato? Quel tipo non smette di stupirci!”
                            
                        
                    
Acquisti: Zakaria Aboukhlal (a, Tolosa), Tino Anjorin (c, Empoli), Ardian Ismajli (d, Empoli), Franco Israel (p, Sporting Lisbona), Giovanni Simeone (a, Napoli, prestito), Cyril Ngonge (a, Napoli, prestito), Saba Sazonov (d, Empoli, rientro dal prestito), Aaron Ciammaglichella (c, Ternana, rientro dal prestito), Mihai Popa (p, Cluj, rientro dal prestito), Come Balcot (d, Triestina, rientro dal prestito), Ange N’Guessan (d, NK Bravo, rientro dal prestito).
Cessioni: Samuele Ricci (c, Milan), Antonio Donnarumma (p, Salernitana), Vanja Milinkovic-Savic (p, Napoli, prestito), Sebastian Walukiewicz (d, Sassuolo, prestito), Demba Seck (a, Partizan, prestito), Pietro Pellegri (a, Empoli, prestito), Alessandro Dellavalle (d, Modena, prestito), Jonathan Silva (a, Padova, prestito), Marco Dalla Vecchia (c, Entella, prestito), Eljif Elmas (a, Lipsia, fine prestito), Borna Sosa (d, Ajax, fine prestito), Amine Salama (a, Reims, fine prestito), Karol Linetty (c, svincolato), Yann Karamoh (a, svincolato).
In casa Torino, queste mosse di mercato sono come una birra forte: rinfrescano ma potrebbero stordire, con la squadra pronta a combattere in Serie A senza troppi fronzoli. Gli equilibri sono precari, ma chissà, magari Baroni trasformerà tutto in gol e vittorie.

