domenica, Ottobre 19, 2025

Da non perdere

Hojlund verso il recupero rapido, cautela per McTominay: gli scozzesi sono duri a morire

Focus su Hojlund e Simeone: La Gazzetta predice i...

Simeone castiga il Napoli e scoppia in lacrime: il dramma negli spogliatoi

L'attaccante argentino fa la differenza e affossa il Napoli! Grande...

Simeone castiga il Napoli e scoppia in lacrime: il dramma negli spogliatoi

#TorinoDominaNapoli L'attaccante argentino fa la differenza in una vittoria...
PUBBLICITA

Torino-Napoli, moviola del Corriere: Gol di Simeone sospetto, arbitro Doveri flop

Critiche alfiere dell’arbitraggio: Corriere dello Sport non perdona Mercenaro #Calcio #SerieA #ArbitriDisastrosi

L’edizione odierna del Corriere dello Sport ha fatto scintille con la sua valutazione, etichettando la performance del direttore di gara Mercenaro nel match tra Torino e Napoli come tutt’altro che convincente. Senza tanti giri di parole, il giornale non esita a puntare il dito contro un arbitraggio che, a loro dire, ha lasciato tutti con l’amaro in bocca, come se l’arbitro fosse più un intralcio che un regolatore del gioco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

In un’analisi più approfondita, il Corriere dello Sport sottolinea come la prova di Mercenaro non abbia retto al peso della partita, criticando implicitamente un livello di direzione che sembra sempre più una barzelletta nel panorama calcistico italiano. È un colpo duro, che non risparmia dettagli su quanto l’arbitraggio possa influenzare l’esito di un incontro, anche se non si addentrano in specifiche per non rovinare l’effetto.

Alla fine, questa presa di posizione del Corriere dello Sport non fa che ravvivare i dibattiti sul ruolo degli arbitri, lasciando intendere che, se le cose non migliorano, il calcio potrebbe continuare a zoppicare per colpa di direttori di gara non all’altezza.

Ultim'ora
19 Ottobre 2025 - 08:22 — Ultima alle 08:22
  1. Oggi