mercoledì, Ottobre 29, 2025

Da non perdere

Napoli domina Lecce, Corvino si lamenta: “Amareggiati, il nostro 2004 è una forza!”

#VittoriaNapoliALecce: Corvino ammette la sconfitta, ma noi azzurri voliamo...

Spalletti fugge alla Juve: le cifre dell’accordo parlano chiaro, che ingiustizia!

Spalletti alla Juventus: Ah, che tradimento per noi azzurri!...
PUBBLICITA

Torquati avvisa: “De Bruyne potrebbe tornare prima, che fastidio per tutti noi rivali!”

De Bruyne out: Torquati dice la sua, e noi napoletani ribollimmo di passione! #ForzaNapoli #AzzurriSempre #CalcioVero

Ah, che colpo al cuore per tutti gli appassionati di calcio, amici miei! Come tifosi del Napoli, noi che viviamo e respiriamo per gli azzurri, non possiamo ignorare quando un campione come Kevin De Bruyne finisce ko. E chi interviene a darci un po’ di luce su questa storia? Riccardo Torquati, il presidente della Federazione Italiana Fisioterapisti dello Sport, che ha voluto condividere il suo pensiero su questo infortunio. Ma veniamo al punto: da un vero partenopeo come me, con il sangue azzurro che pulsa nelle vene, questa cosa mi fa riflettere su quanto il calcio sia una giostra impazzita, dove un attimo sei in volo e l’altro crolli a terra.

Torquati, con la sua esperienza, ha messo in evidenza come questi incidenti non siano solo sfortuna, ma spesso il risultato di ritmi folli e pressioni che non perdonano. Immaginatevi noi napoletani: quante volte abbiamo visto i nostri eroi azzurri lottare contro infortuni che li hanno tenuti lontani dal campo? È una pena che ci stringe lo stomaco, perché sappiamo bene che senza i nostri giocatori al top, il sogno di vincere si affievolisce.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

De Bruyne è un fuoriclasse, un maestro del pallone, e vederlo fermo mi fa pensare a quanto il calcio perda senza questi talenti. Ma eh, che ci volete fare? Noi del Sud, con il nostro spirito indomito, diciamo sempre: “Forza e coraggio, si riparte!”

Certo, Torquati ci ricorda che dietro ogni infortunio c’è una lezione da imparare, come l’importanza di una preparazione fisica adeguata e di protocolli che proteggano i giocatori. Da tifoso, io aggiungo il mio pezzetto: magari questo ci spinge a riflettere su come il nostro Napoli deve curare ogni dettaglio per evitare simili guai. Non è polemica, è passione pura! Vedere un gigante come De Bruyne a terra ci unisce tutti, napoletani e non, nel desiderio che torni presto a incantare i campi. Alla fine, il calcio è emozione, è famiglia, è vita – e noi azzurri lo viviamo così, con il cuore in mano e la fede incrollabile.

Insomma, le parole di Torquati non fanno che rafforzare quanto il benessere degli atleti sia al centro di tutto. Che questo episodio serva da monito per tutti, perché nel calcio, come nella vita partenopea, si vince solo se ci si aiuta a vicenda. Forza Napoli, e che il pallone rotoli sempre!

Ultim'ora
29 Ottobre 2025 - 13:58 — Ultima alle 13:58
  1. Oggi