L’incredibile resilienza difensiva del Napoli sotto esame
Il Napoli continua a mostrare una sorprendente tendenza difensiva nelle sue rare sconfitte stagionali. Durante le tre partite perse contro Hellas Verona, Atalanta e Lazio, la formazione partenopea ha subito in ogni occasione esattamente tre gol. Questo dato ricorrente ha sollevato interrogativi sulla tenuta difensiva della squadra nelle gare di alta tensione.
Una serata da dimenticare in Coppa Italia
Nella recente sconfitta nella competizione di Coppa Italia contro la Lazio, il Napoli ha mostrato di nuovo le sue attuali vulnerabilità. Nonostante i numerosi cambi apportati nella formazione, la squadra è apparsa irriconoscibile rispetto alla solida prestazione messa in campo contro il Torino. Il giornale sportivo "Corriere dello Sport" sottolinea come questa scelta abbia portato a un esito negativo, descrivendo un Napoli completamente diverso dal solito undici in campo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Oriali chiama Lukaku per un rientro lampo: il motivo che fa scrollare le spalle ai tifosi del Napoli!
Sogni irrealistici: “Il Napoli e Xavi, una bufala da smentire subito!”
Conte e De Laurentiis si incontrano presto: pronti a sistemare i casini grossi del Napoli!
Il Napoli senza grinta, e i giornali scomparsi per una “rapina”? Che scusa da quattro soldi!
L’incredibile dato difensivo: in ogni sconfitta il Napoli subisce tre gol.
Le dichiarazioni di Conte nel post-partita
Nel dopo gara, l’allenatore ha chiarito la sua posizione riguardo alla scelta di cambiare formazione, affermando: "È inevitabile che fare questa determinata scelta avrebbe potuto portare dei rischi, ma tanti calciatori non avevano mai avuto la possibilità di giocare una partita ufficiale se non con il Palermo, e in un percorso di crescita avevo bisogno di testare e dare un’opportunità a tutti quelli che danno l’anima in settimana. È anche merito loro se siamo partiti così bene in campionato." Conte ha aggiunto che, sebbene non sia deluso dal percorso della squadra, c’è sicuramente motivo di essere arrabbiati per l’eliminazione subita in Coppa Italia.

