Napoli in Crescita: Critiche e Opportunità dopo l’Inter
Il telecronista Riccardo Trevisani di Mediaset ha analizzato la prestazione del Napoli durante la trasmissione ‘Terzo Tempo Calcio Napoli’ su Televomero. "Il Napoli è uscito meglio dalla partita contro l’Inter" ha dichiarato Trevisani, evidenziando la capacità della squadra di rimontare il gol subito. Il Napoli ha dimostrato resilienza, mentre l’Inter, secondo Trevisani, non ha gestito la partita al meglio, soprattutto nel secondo tempo.
Inter in Affanno:
La recente vittoria dell’Inter a Rotterdam è un grande passo verso i quarti di Champions League, però Trevisani osserva come "sono partite che ti prosciugano". Il confronto con Napoli ha mostrato un’Inter in difficoltà fisica, ostacolata da recenti infortuni. "E non stanno bene a livello fisico visti gli infortuni", ha spiegato.
Napoli in Vantaggio:
Con l’attuale condizione sia fisica che mentale delle squadre, Trevisani vede il Napoli come il favorito nei prossimi incontri.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Moise Kean supera gli esami: L’attaccante italiano pronto a tornare, senza drammi needless!
Spinazzola a un passo dall’addio a Napoli: il dietrofront e la sua “evoluzione” da eterna promessa sul campo
Gilmour, il pericolo scozzese: il CT lo elogia per il tocco letale sul campo
Ventola: Noi tre diamo fastidio nel calcio, Vieri ci evita ma…
Trevisani: “Napoli favorito per lo Scudetto, ha 8-9 partite abbordabili!”
Riccardo Trevisani, telecronista Mediaset, ha parlato nel corso di ‘Terzo Tempo Calcio Napoli’, trasmissione in onda su Televomero: “Il Napoli è uscito meglio dalla partita contro l’Inter, sia perché ha rimontato, sia quando ha rimontato il gol. E l’Inter se l’è giocata male la partita, soprattutto nella ripresa. La vittoria a Rotterdam vuol dire che l’Inter farà i quarti di Champions League, sono partite che ti prosciugano.
E non stanno bene a livello fisico visti gli infortuni. Per me il Napoli oggi è favorito. Trovare una scossa può invertire la tendenza, nelle…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale