lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”

#SconfittaAzzurraABologna: Pastore ci dà una lezione, ma io come...

Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.

I campioni d'Italia crollano a Bologna: una lezione meritata!...

Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”

La lotta scudetto secondo Bergomi: Inter e Roma in...

Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”

Lele Adani decifra lo sfogo di Conte dopo Bologna-Napoli:...
PUBBLICITA

Trombetti annuncia: “Buone notizie per il Napoli, incubo terminato per Conte”


Guido Trombetti, noto accademico, ha recentemente rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Napoli Centrale per analizzare il momento del club partenopeo. Dettagli interessanti sono emersi dalla sua intervista, che offre un’analisi approfondita delle recenti vicende della squadra.


Durante la trasmissione a Radio Napoli Centrale, nel corso del programma “Un Calcio alla Radio – 3° Tempo”, il professor Guido Trombetti ha condiviso il suo editoriale.

H3: Le parole di Trombetti sull’attuale situazione

Queste sono state le parole di Trombetti: “La giornata comincia con una buona notizia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ieri abbiamo riflettuto su quanto fosse foriero di difficoltà, il fatto di tenere uno degli attaccanti più forti del mondo fuori rosa. Osimhen ed il suo entourage hanno enormi responsabilità e bene ha fatto la società a mantenere il punto, perché non era possibile il trattamento riservato alla stessa”.

H3: Il punto di vista sull’attaccante e le decisioni della società

L’accademico ha evidenziato l’importanza di mantenere una posizione ferma da parte della società nei confronti di Osimhen e il suo entourage. Ha sottolineato che la gestione della situazione è stata cruciale per evitare ulteriori difficoltà all’interno del club.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale