venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Tifoso del Napoli: “Ai miei azzurri è mancato molto più del gol, dov’è finito il gioco?”

Napoli delude contro l'Eintracht: una gara da incubo per...

Caressa: “Conte rischia grosso, imita Mourinho e cambia discorso a ogni giretto”

Caressa critica la comunicazione di Conte: ma Napoli non...
PUBBLICITA

Trombetti infierisce su Osimhen e avverte Conte: “Champions? Un miraggio irraggiungibile”

L’ex Rettore della Federico II non le manda a dire sulla stagione del Napoli

Che stagione aspetta il Napoli tra Serie A e coppe? L’ex Rettore della Federico II ha le idee chiare e non si trattiene, sparando a zero su certe abitudini del calcio italiano. #Napoli #SerieA #CoppeEuropee

L’ex Rettore della Federico II, noto per le sue analisi taglienti, ha condiviso le sue riflessioni sulla prossima annata del Napoli, senza peli sulla lingua. In un contesto dove le squadre spesso si nascondono dietro scuse banali, lui punta il dito su ciò che davvero conta: la grinta e la capacità di non fare figure da quattro soldi in Europa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

“Bisogna smetterla di lamentarsi e rimboccarsi le maniche”, ha dichiarato l’ex Rettore, sottolineando come il Napoli debba affrontare le sfide con più fegato. Le sue parole arrivano in un momento cruciale, dove ogni passo falso potrebbe costare caro, e non ha esitato a criticare l’approccio soft di alcune formazioni.

Nelle sue considerazioni, l’ex Rettore ha anche toccato il tema delle coppe, insistendo sul fatto che il Napoli non può più permettersi di essere la solita squadra che si arrende al primo ostacolo. Con un tono diretto e senza fronzoli, ha invitato tutti a guardare in faccia la realtà: vincere non è per i deboli di cuore.

Ultim'ora
7 Novembre 2025 - 00:45 — Ultima alle 00:45
  1. Oggi