Il “Corriere dello Sport” dedica la sua prima pagina ai temi caldi del calcio, concentrandosi principalmente sulla Juventus e sulla mentalità vincente che caratterizza il club. “‘Io sono Juve'” è il titolo che cattura l’attenzione, mettendo in luce la passione e il Dna che fanno della Juve un simbolo di successo. La leadership di Igor e l’importanza della Champions League come obiettivo primario sono i punti chiave.
Igor Tudor, tornato a Torino, si esprime con entusiasmo: “‘Qui conta vincere, non esistono scuse'”. Il tecnico croato insiste sull’importanza di avere “‘spensieratezza e cattiveria’” e invita i suoi a “‘mettere il casco e pedalare'”. Sottolinea la forza di Vlahovic, definendolo “‘fortissimo, è un motivatore'”, e riconosce il talento di Koop e Yildiz come “‘giocatori rari'”. Tutti occhi puntati sull’esordio di domani contro il Genoa.
Parallelamente, la Roma guadagna spazio con il titolo: “‘Ranieri taglia Gasp'”. L’articolo suggerisce tensioni e strategie in vista delle prossime partite, indicando un ambiente in fermento in Serie A. Con la nuova stagione alle porte, l’attenzione è massima sui possibili sviluppi e che questa settimana promette spettacolo e sorprese sul campo.
CdS già esalta Tudor: “Io sono Juve. E Ranieri taglia Gasp”
Prima paginaSi parla anche della Roma, con questo titolo in taglio alto: “Ranieri taglia Gasp””Io sono Juve”. Così titola oggi in prima pagina il Corriere dello Sport. La Champions, la mentalità, il Dna del club: Igor leader. Tudor torna a casa: “Qui conta vincere, non esistono scuse”. Prosegue il croato: “Servono spensieratezza e cattiveria: bisogna mettere il casco e pedalare. Vlahovic? Fortissimo, è un motivatore. Koop e Yildiz? Giocatori rari”. Domani l’esordio con il Genoa.
Si parla anche della Roma, con questo titolo in taglio alto: “Ranieri taglia Gasp”. Dopo Farioli…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale