Juventus pronta a un cambio di rotta importante con l’ingaggio di Igor Tudor come nuovo allenatore. La decisione arriva dopo una stagione complicata in cui la qualificazione alla prossima Champions League è appesa a un filo. Tudor, noto per il suo stile di gestione rigoroso, è stato scelto per scuotere la squadra e imporre una disciplina ferrea. Celebre per il suo approccio severo, una volta ha dichiarato ai giocatori del Marsiglia: "Chi non corre non gioca", mettendo subito in chiaro le sue aspettative.
Secondo Sportmediaset, l’avvento di Tudor potrebbe risollevare le sorti di Dusan Vlahovic, attaccante dai grandi numeri piegato in panchina sotto la guida di Thiago Motta, che gli ha spesso preferito Kolo. Tudor, che non è nuovo a decisioni impopolari, potrebbe reintegrare Vlahovic nel progetto, sfruttando le sue doti già dimostrate in campo e assicurandogli un ruolo centrale per il finale di stagione.
La speranza dei dirigenti bianconeri è che l’energia e la determinazione di Tudor si traducano in un cambio di mentalità e risultati immediati per restituire alla squadra la competitività necessaria a livello nazionale ed europeo.
“Osimhen? No, il più forte è Dusan”, Tudor ora trova il suo pupillo: riuscirà a rilanciarlo?
E’ Igor Tudor il tecnico scelto dai piani alti della Juve per sostituire Thiago Motta. L’obiettivo è dare una scossa a una stagione che sarebbe catasfrofica senza la qualificazione alla prossima Champions League e chi meglio di uomo che non accetta compromessi e va avanti dritto per la sua strada. “Chi non corre non gioca”, disse ai tempi del Marsiglia, dove i giocatori si lamentavano dei suoi duri metodi di lavoro.
Secondo Sportmediaset, l’arrivo di Tudor potrebbe cambiare il destino di Vlahovic, relegato in panchina da Thiago Motta, che gli ha sempre preferito Kolo…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale