Episodio da moviola nel match Napoli-Juventus: rigore dubbio su Neres scatena polemiche #SerieA #NapoliJuventus #Var #DiscussioniCalcio
Il big match tra Napoli e Juventus ha regalato numerose emozioni, ma a far parlare è stato soprattutto un episodio che rischia di infiammare a lungo la discussione tra tifosi e addetti ai lavori. L’episodio clou è il calcio di rigore concesso dall’arbitro Doveri in favore della squadra partenopea per un presunto fallo su Neres.
La decisione ha lasciato parecchio perplessi, vista la delicatezza del momento e l’importanza della partita. Il braccio del direttore di gara non è tremato, ma la lettura dell’azione è apparsa estremamente discutibile. Proprio in questa situazione si inserisce il Var, chiamato a fare luce su un contatto che, ad occhio nudo, poteva essere interpretato in molti modi differenti.
"C’è un episodio che sicuramente farà discutere a lungo, ovvero il calcio di rigore concesso dall’arbitro Doveri agli azzurri per fallo su Neres." Le proteste non sono tardate ad arrivare da entrambe le tifoserie, con i bianconeri a gridare al «furto calcistico» e i tifosi di casa a sostenere che l’arbitro abbia semplicemente applicato le regole con rigore.
La tensione in campo si è percepita, con i giocatori visibilmente scossi da una decisione che ha inciso sul risultato finale. Questi episodi restano la quintessenza del calcio italiano: episodi al limite, interpretazioni spesso influenzate da fattori esterni, e ovviamente i soliti sospetti dietro ogni scelta arbitrale.
Il dibattito è appena iniziato e, anche dopo la visione al rallentatore, la valutazione resta controversa. Se ne parlerà ancora in settimana, ma intanto il Napoli può festeggiare un rigore che forse regalerà punti preziosi in ottica classifica.