Antonio Conte, il nuovo allenatore del Napoli, starebbe considerando di cambiare modulo e virare sul 3-5-2, secondo quanto riportato dall’edizione odierna del quotidiano TuttoSport. Finora Conte ha schierato gli azzurri con il 3-4-2-1, ma l’idea di utilizzare un diverso assetto tattico non è da escludere, soprattutto alla luce delle recenti operazioni di mercato concluse da Giovanni Manna.
Possibili Cambiamenti Tattici
Il reintegro di Folorunsho in squadra e gli ingaggi di Scott McTominay e Billy Gilmour potrebbero spingere l’ex allenatore di Juventus e Chelsea a rinfoltire il centrocampo. Fino a questo momento, Conte ha sempre fatto affidamento sugli inamovibili Anguissa e Lobotka, ma con i nuovi innesti potrebbe essere tentato di adottare una formazione che preveda un centrocampo più robusto.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Lautaro, gesto squallido contro Conte? DAZN: “È una tradizione argentina”. Ma dai!
Beccantini ironizza: “Quel rigore Mkhitaryan-Di Lorenzo è una farsa bella e buona. Inter padrone, poi il solito aiuto sospetto…”
Politano ci stupisce ancora, e i tifosi del Napoli non la prendono bene!
Chivu bacchetta Marotta dopo il ko dell’Inter a Napoli: lezione di stile sul campo!
Vantaggi del Modulo 3-5-2
Optare per il 3-5-2 permetterebbe a Conte di sfruttare al meglio le caratteristiche dei suoi nuovi centrocampisti, garantendo maggiore copertura e flessibilità tattica. Questo modulo potrebbe inoltre rendere la squadra più equilibrata, offrendo maggior supporto sia alla difesa che all’attacco, riducendo il rischio di sbilanciamenti durante le transizioni di gioco.
Conte è noto per la sua capacità di adattare le squadre alle sue idee tattiche, e con i nuovi innesti a disposizione, il Napoli potrebbe beneficiare di un cambiamento strategico che potrebbe rivelarsi vincente sia in campionato che nelle competizioni europee.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

