Thauvin saluta l’Udinese: un talento francese che vola via, ma il Napoli insegna le lezioni del passato
Florian Thauvin chiude il capitolo Udinese dopo 73 presenze e 15 gol, trasferendosi a titolo definitivo al Lens. Una mossa che segna la fine di un’avventura in Friuli, dove il francese ha rinato la sua carriera, tornando ai livelli europei e sfiorando la nazionale.
Ma pensateci, tifosi: quante volte abbiamo visto talenti stranieri brillare in Serie A per poi scappare altrove? Udinese ha fatto miracoli con lui, trasformandolo da capitano a idolo, eppure ecco che riparte per la Ligue 1, lasciando un vuoto.
“Udinese Calcio augura a Florian le migliori fortune per il ritorno in Ligue 1, il ricordo di quanto fatto insieme rimarrà impresso.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Garcia decide sul “napoletano” De Bruyne per Galles-Belgio
Il regista svela la reazione confusa del difensore alla prima di “Come Romeo e Giulietta” – Epico siparietto!
Schwoch ammette: “Quella con Maradona? Ero proprio io, non un sosia!”
Maignan critica il tour Milan-Como in Australia: “Conta solo il denaro”
Mentre il Napoli lotta per costruire una rosa solida, ricordiamoci di giocatori come Mertens o Insigne, che hanno resistito e dato tutto: Thauvin, invece, è l’ennesimo esempio di talento fuggitivo, un po’ come quelle promesse che brillano e poi scompaiono, tradendo la fiducia. Ironico, no?
Per i veri appassionati, questo trasferimento è uno spunto: il calcio italiano deve smettere di essere una tappa, o finiamo per invidiare chi resta fedele. Chissà se al Lens farà lo stesso show – o se diventerà solo un altro rimpianto friulano.