L’Udinese sta vivendo un periodo di crescita esponenziale sotto la guida esperta di Kosta Runjaic, come evidenziato dall’ex calciatore e ora dirigente del club, Gokhan Inler, in un’intervista a “Sky Sport 24”. Inler ha posto particolare accento sul contributo del tecnico, sottolineando come “il mister lavora moltissimo su ogni aspetto, compreso quello mentale”, rivelando la sua abilità nel trasformarsi in un vero e proprio psicologo per gli atleti.
Lavoro e Dedizione
Runjaic viene descritto da Inler come un allenatore che non solo “ascolta” e “si mette al servizio della squadra”, ma che anche “lavora con grande dedizione settimana dopo settimana”. Questo approccio ha portato una nuova mentalità vincente nel team, fondamentale per affrontare le sfide sempre più competitive del campionato.
Una Mentalità Vincente
Le qualità di un buon leader si vedono anche nella capacità di adottare il giusto approccio al momento giusto.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
La BMW i8 di Maradona all’asta: ecco cifre e chicche sulla leggendaria auto del nostro Diez napoletano!
Erroraccio epico di Abisso in Lecce-Verona: i social lo stanno massacrando sul web!
De Laurentiis si scatena ancora: “Caduta di stile? E in 20 anni, che hai combinato con lo stadio?” – Ridicolo, da un laziale!
Napoli rischia 105 milioni con Lindstrom e Cajuste: lezione non imparata, che figuraccia!
Udinese, Inler: “Runjaic ha una mentalità vincente, andiamo a San Siro per dare il massimo”
Nel corso di un intervento ai microfoni di Sky Sport 24, Gokhan Inler, dirigente dell’Udinese, ha parlato del ruolo fondamentale di Kosta Runjaic nel percorso di crescita della squadra: “Il mister lavora moltissimo su ogni aspetto, compreso quello mentale. In un certo senso, è diventato anche un po’ psicologo, capace di risolvere subito le situazioni. Ascolta, si mette al servizio della squadra e lavora con grande dedizione settimana dopo settimana. È un allenatore che sa essere duro quando serve, perché ha una mentalità vincente. Il nostro obiettivo è costruire una squadra…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

