giovedì, Agosto 14, 2025

UEFA avvia programma per posti in piedi negli stadi, ITALIA esclusa

Da non perdere

Politano Brilla ma Non Basta: Un Gol Spettacolare che Rivelava le Lacune di Napoli contro l’Olympiacos

Il Napoli ha chiuso in bellezza il ritiro precampionato...

Varriale denuda le ambiguità di Napoli contro Olympiacos, tra eccellenze dimenticabili e ombre persistenti

Il Napoli chiude in bellezza la pre-season, battendo 2-1...

Decisione discutibile di FIGC su Di Marco e i rapporti CAN-club

La nuova mossa della FIGC: De Marco al ponte...
PUBBLICITA

La Uefa ha presentato oggi un programma per osservare l’uso dei posti in piedi nei settori non numerati nelle competizioni maschili per club 2022/23. Anche se i regolamenti consentono solo l’uso dei posti a sedere nelle sue competizioni, a eccezione di quelle in cui è possibile utilizzare stadi di categoria 1, negli ultimi anni è stata osservata una tendenza crescente a usare i posti in piedi in alcune competizioni nazionali.

I tifosi di tutta Europa e i club che li utilizzano regolarmente a livello nazionale hanno invitato la Uefa a prendere in considerazione strutture di questo tipo nelle partite europee. A dicembre 2021, la Uefa ha incaricato il Politecnico di Milano di condurre uno studio indipendente per esaminare la prevalenza, il quadro normativo nazionale, le tecnologie e la gestione della sicurezza nelle infrastrutture dedicate al Calcio professionistico in Europa. Lo studio ha individuato approcci molto diversi nell’applicazione e nel quadro normativo tra i vari paesi, talvolta anche tra regioni e città dello stesso paese. Inoltre, si utilizzano soluzioni tecniche con effetti significativamente diversi sulla sicurezza e sulla sua gestione.

Con l’approvazione del Comitato Esecutivo Uefa, la Uefa sta per avviare il Programma Standing Facilities Observer 2022/23, per osservare l’uso dei posti in piedi nelle competizioni nazionali e internazionali per club. L’obiettivo è valutare se e come reintrodurre in sicurezza questa tipologia di posti nelle competizioni Uefa. Data la sua natura sperimentale, il programma sarà limitato, almeno nella prima stagione, ai club delle prime cinque federazioni del ranking Uefa in cui i posti in piedi sono già autorizzati a livello nazionale, ovvero Inghilterra, Germania e Francia, nel rispetto della legislazione nazionale e locale. Il programma si svolgerà durante la fase a gironi e le fasi a eliminazione diretta (fino alle semifinali) delle competizioni Uefa maschili per club 2022/23. Sono escluse le finali. La Uefa nominerà esperti indipendenti per analizzare l’uso dei posti in piedi nelle partite nazionali e internazionali dei club nei suddetti paesi, in modo da valutare le dinamiche tra tifosi nazionali e internazionali e le relative implicazioni per la sicurezza.

Al termine della stagione 2022/23, sulla base delle relazioni degli esperti, l’amministrazione Uefa valuterà i risultati e li sottoporrà al Comitato Esecutivo Uefa, che valuterà l’eventuale prosecuzione e ampliamento del programma. Tutti i dettagli operativi sul programma saranno condivisi con i club interessati a tempo debito.

Ultim'ora

Varriale denuda le ambiguità di Napoli contro Olympiacos, tra eccellenze...
Decisione discutibile di FIGC su Di Marco e i rapporti...
Cagni esagera l’ottimismo sulle prospettive di Conte oltre lo scudetto
Inter rincorre Konè con un offerta audace ma rischiosa, dopo...
Juanlu e Napoli meritano di più del ritardo del Siviglia
Napoli Supera Olympiacos 2-1 con Note di Eccellenza, ma le...
Napoli brilla contro l’Olympiacos ma l’assenza di Lukaku rischia di...
Napoli sfodera tenacia all’ultimo respiro contro l’Olympiacos, ma le lacune...
Napoli sfoggia un 4-3-3 innovativo con KDB in attacco, ma...
Arbitraggio discutibile oscura la meritata vittoria di Napoli contro l’Olympiacos
Lucca Inarrestabile nel PreCampionato Un Formidabile Ritorno per lEx Udinese
Napoli dimostra tenacia nel primo tempo, ma il secondo atto...
Napoli brilla in vantaggio, ma l’infortunio di Lukaku rovina una...
La Vittoria Agonizzante del Napoli Tra Falli Esagerati e Infortuni...
Vittoria Agrodolce per il Napoli Politano Segna ma lInfortunio di...
Il gol vincente di Politano rallegra il Napoli, ma rivela...
Napoli spreca occasioni d’oro: un pareggio frustrante nonostante il talento...
Inizio tiepido per Napoli contro Olympiacos: un pareggio a zero...
Buongiorno in panchina un traguardo modesto ma promettente per il...
Roma Rischia Tutto per Sancho: 23 Milioni di Investimento Dubbiamente...
Conte rischia con il 4-4-2: un approccio convenzionale che ignora...
La mossa audace di Conte: Milinkovic come chiave per un...
L’Entusiasmo Esagerato di Martino per la Novità Tattica di Elmas:...
Il Ritorno di Elmas al Napoli Sottovalutato dai Media: Un...
La frenesia di Nottingham rischia di essere un errore strategico...
L’impressionante ascesa del Napoli tra i brand globali un simbolo...
Inter’s Erratic Pursuit Ditching Lookman for Koné A Tactical Misstep
Lennesima delusione per Napoli tra infortuni e mire su Miretti...
La difesa invecchiata dell’Inter è un rischio strategico ignorato zbyt...
La Lazio ostacola il brillante futuro di Zaccagni con un...
SportNapoli è in caricamento