UEFA rivoluziona la fase a eliminazione diretta in Champions e Europa League: addio vecchie abitudini, ora conta il gol in trasferta? #Calcio #ChampionsLeague #EuropaLeague #UEFA
La UEFA ha deciso di sconvolgere il modo in cui vengono gestite le fasi a eliminazione diretta nelle competizioni europee a partire dalla stagione 2025-26. Basta con le vecchie regole che hanno fatto la fortuna e la sfortuna di squadre e tifosi, ora arriva una novità che promette scintille e polemiche.
La rivoluzione riguarda principalmente l’addio a una regola tanto discussa quanto odiata: “la UEFA ha cambiato la fase a eliminazione diretta”. Un salto nel futuro per rendere i match meno prevedibili e forse più equi, ma chissà se i tifosi saranno pronti a digerire il cambiamento. Le implicazioni potrebbero essere tali da stravolgere tattiche, strategie e, in ultima analisi, la storia stessa delle coppe europee.
Non sarà più un ritorno all’età della pietra, ma quasi. Le nuove disposizioni avranno un impatto enorme su cosa significherà affrontare un doppio confronto europeo, soprattutto per chi ha sempre fatto affidamento sul famigerato gol in trasferta. Nonostante la novità, resta da vedere se il calcio europeo saprà abituarsi a questa ventata di freschezza o se nasceranno nuove polemiche e recriminazioni come al solito.
Insomma, la UEFA decide di mettere mano al format, scuotendo un sistema che sembrava cristallizzato negli ultimi decenni. Non ci resta che attendere e vedere chi, in questa nuova era, saprà adattarsi meglio alle nuove regole, diventando protagonista delle sfide continentali più seguite al mondo.