domenica, Novembre 16, 2025

Da non perdere

Cassano: “Al Napoli un fulmine come Bolt, ma rischia la panchina”. Che figuraccia!

Cassano elogia il nuovo volto del Napoli: che emozione...

Serie A: Napoli-Atalanta, preparatevi a un duello rovente! Date, orario e streaming su Sky o DAZN – Forza azzurri!

Gli azzurri pronti a incendiare il Maradona contro l'Atalanta!...

Moggi: “Nessuna polemica su Conte, solo fumo. Ma il suo sfogo nasconde trucchetti?”

Moggi e le sue opinioni sul Napoli di Conte:...
PUBBLICITA

Ulivieri si commuove: “Dicevano che non ce l’avrei fatta; sto recuperando da un grave problema”

Renzo Ulivieri, noto Presidente dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio, ha recentemente condiviso un momento di grande difficoltà personale. Durante un’intervista ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, Ulivieri ha parlato con emozione del grave problema di salute che ha affrontato nei mesi scorsi.

Ulivieri parla della sua salute

Ulivieri ha raccontato con voce commossa dello stato di salute attuale, sottolineando il percorso difficile che ha dovuto intraprendere. “Adesso sto discretamente, sto recuperando piano piano da un grosso problema di salute. Il recupero è lento. Dicevano che non ce l’avrei fatta, ma ne sono sicuro: ce la farò nonostante tutto. Serve tempo, ma pian piano sto riprendendomi la mia vita. Nonostante le sofferenze e le difficoltà,” ha dichiarato Renzo Ulivieri. Questo suo messaggio di speranza e determinazione riflette la tempra di chi ha sempre vissuto il mondo del calcio con grande passione e determinazione.

Il ruolo di Ulivieri nel calcio italiano

L’importanza di Ulivieri nella sfera calcistica italiana è indiscussa. Ex allenatore di squadre di rilievo come il Napoli e il Parma, il suo contributo ha lasciato un segno tangibile nella storia del calcio italiano. La sua esperienza e il suo impegno continuo per la formazione dei futuri allenatori dimostrano quanto sia fondamentale il suo ruolo nell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio.

Nonostante le difficoltà personali, Ulivieri continua a lavorare per il bene del calcio italiano, dimostrando come la passione possa essere una forza motrice potente anche nei momenti più difficili.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale