domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

un dettaglio non sfuggito al gruppo

L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport ricerca il lato positivo nella sfortunata notte del Maradona

E nella notte della eliminazione dalla coppa nazionale, non tutto è comunque da buttar via. L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport ricerca il lato positivo nella sfortunata notte del Maradona: “E per chi era stato protagonista venerdì, subentrando nella ripresa con la Cremonese, o addirittura in questo caso nei supplementari, ha colpito la spietata concentrazione di Victor Osimhen.

Il nigeriano si è riscaldato con grande scrupolo ed è entrato sotto il diluvio, ma al primo pallone toccato (di testa) ha costretto Carnesecchi alla sua parata più complicata e poi si è battuto su ogni pallone, sfiorando ancora il gol e arrabbiandosi quando l’azione dei suoi compagni non si svolgeva sui canoni più logici. Insomma un vero leader che per poco non riusciva a modo suo a risolvere comunque la partita. Ecco la grande fame mostrata da Victor anche in una notte in cui non doveva essere protagonista (è stato il sesto cambio, nel supplementare) è da esempio per il gruppo e per l’intero ambiente.



Continua a leggere