Il cantante napoletano Sal Da Vinci sta spopolando su TikTok e Spotify con la sua canzone “Rossetto e caffè”. All’età di 55 anni, Sal Da Vinci sta conoscendo un successo inaspettato. La sua ultima canzone, “Rossetto e caffè”, sta spopolando sui social, tuttavia le grandi radio e le emittenti televisive nazionali continuano a snobbarlo.
Il successo di “Rossetto e caffè” su Spotify e TikTok
Nonostante la popolarità della canzone “Rossetto e caffè” su piattaforme come Spotify e TikTok, il cantautore napoletano ha dichiarato in una recente intervista a Il Messaggero che le radio e i programmi televisivi nazionali non gli stanno offrendo la visibilità che meriterebbe. “La mia canzone si sta rivelando una hit su Spotify, ma nessuno mi invita. I miei agenti provano a propormi ai programmi tv, ma ricevono tutti ‘no’. E poche radio mi passano, peraltro non quelle dei grandi network. Evidentemente non rientro nella loro linea editoriale”, ha detto Sal Da Vinci.
La sfida delle emittenti radiofoniche e televisive nazionali
Sebbene Sal Da Vinci stia ottenendo un grande riscontro dal pubblico sui social, sembra che le emittenti radiofoniche e televisive nazionali non siano disposte a cambiare la loro linea editoriale per includere il suo lavoro. Il fenomeno evidenzia una discrepanza tra ciò che il pubblico apprezza sulle piattaforme digitali e quello che le emittenti tradizionali scelgono di trasmettere.
Sal Da Vinci continua a lavorare sodo, supportato dal successo online, dimostrando che anche senza il sostegno delle emittenti tradizionali, un artista può ottenere visibilità e successo grazie alle piattaforme digitali.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale