Il Napoli di Conte al Test con il Sorrento: Un’Iniezione di Entusiasmo in Amichevole
Dopo il ritiro intenso in Alto Sangro, gli azzurri tornano in campo per la sesta amichevole estiva, affrontando oggi il Sorrento allo stadio Teofilo Patini. È un banco di prova per le idee tattiche di Antonio Conte, che sta modellando una squadra affamata dopo l’exploit dello scudetto 2023. Ma attenzione, tifosi: contro una Serie C, non basta il blasone per oliare i meccanismi – qui serve concretezza, non solo sogni di gloria.
La fascia di capitano affidata a Pasquale Mazzocchi, con Leonardo Spinazzola come vice, è un segnale intrigante: Conte premia l’impegno, puntando su chi porta grinta. Eppure, in un Napoli che ha visto capitani leggendari come Maradona, questo duo sembra un azzardo temporaneo – un test per vedere se la leadership nasce in casa o va cercata altrove, tipo un De Laurentiis che pesca talenti.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Mazzocchi, Marianucci, Beukema, Spinazzola; Hasa, Gilmour, McTominay; Neres, Lucca, Lang
SORRENTO: De Sorbo; Fusco, D’Ursi, Cuccurullo, Plescia, Solcia, Franco, Cangianiello, Di Somma, Paglino, Colombini
Queste formazioni ufficiali dicono molto: il 4-3-3 di Conte è un classico, ma con nomi come Hasa e Gilmour, sorge il dubbio se sia un esperimento o un ripiego. Confrontatelo con il vecchio Napoli di Sarri, dove il centrocampo era un’orchestra – qui, sembra più una jam session improvvisata, perfetta per testare, ma rischiosa contro avversari più tosti.
Ironia a parte, questa partita è l’occasione per valutare se Conte sta davvero trasformando gli azzurri in una macchina da guerra, o se siamo di fronte a un altro fuoco di paglia come certi pre-campionati del passato. I tifosi veri lo sanno: dopo l’euforia dello scudetto, non possiamo accontentarci di passeggiate contro provinciali – vogliamo dominare, o almeno non farci sbeffeggiare da un Sorrento affamato.
Insomma, azzurri, tenete gli occhi su Mazzocchi e Spinazzola: se il Napoli esce con meccanismi oliati, è un buon segno; altrimenti, preparatevi a critiche dirette. Forza Napoli, ma senza illusioni!