lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Damascelli spara a zero su Conte: “Mai vista una debacle del genere, dimettiti subito!”

#NapoliInCrisi: Damascelli Spara A Zero Su Conte Dopo La...

Santini è convinto: “Conte scappa da Napoli dopo la prossima figuraccia”

Lo sfogo di Conte analizzato da Santini: Napoli, sempre...

Conte fa accuse pesanti ai suoi del Napoli? Le voci nel giro dicono cose brutte!

Che crisi per il Napoli! Del Genio ci dice...
PUBBLICITA

Un’amicizia sincera tra rivali: Simeone infonde calore nel mondo del calcio, ma lascia dubbi sul prossimo campo di battaglia

Addii al Napoli: Simeone e Raspadori salutano, ma lasciano un’amicizia che fa riflettere

I giorni dell’addio per Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori segnano la fine di un capitolo azzurro, con il Cholito già al Torino e l’ex Sassuolo pronto per l’Atletico Madrid. Dopo tre stagioni al Napoli, questi due attaccanti se ne vanno, portando via gol e ricordi, ma lasciando i tifosi a chiedersi se il club abbia davvero rinforzato l’attacco o solo perso pezzi preziosi.

In una storia Instagram, Simeone ha scritto un messaggio toccante all’amico: “Si chiude una tappa importantissima nella nostra carriera. Ma mi porto con me un grandissimo amico. Spero ritrovarti e giocare insieme un’altra volta perché con te era tutto più facile”. Questa frase, così sincera, fa sorridere i napoletani, ma anche riflettere: nel calcio moderno, dove i trasferimenti sono affari milionari, è raro vedere un’amicizia genuina come questa non sembrare una scenetta da reality.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Peccato, perché con duo come Simeone e Raspadori, il Napoli ha sfiorato magie in Europa, ricordando le coppie del passato come Maradona e Careca, che invece restavano per costruire leggende. Ora, con Raspadori che va dal papà di Giovanni – Diego Simeone – all’Atletico, sembra quasi una soap opera familiare, ma i veri tifosi si chiedono: stiamo svendendo il futuro per contanti?

Ironico, vero? Il Napoli, sempre in bilico tra trionfi e cessioni, rischia di indebolirsi come ai tempi di Higuain al Juve, dove un addio ha bruciato sogni scudetto. Magari è il prezzo del mercato, ma se non arriva un sostituto all’altezza, potremmo pentircene in stagione.

Insomma, ai partenopei non resta che augurare fortuna ai due, ma con un occhio critico: l’amicizia è bella, ma vinceremo di più da soli? Discutiamone, azzurri, perché il San Paolo merita più di semplici arrivederci.