L’era Gutierrez al Napoli: Un colpo da maestro o una scommessa azzardata?
Cari appassionati del Napoli, l’attesa è finita: Miguel Gutierrez sta per varcare le soglie del Maradona, siglando un affare che profuma di rinascita per la difesa partenopea. Dopo una trattativa a intermittenza, chiusa con 18 milioni fissi più bonus, il laterale ex-Real Madrid è l’ultimo colpo di Aurelio De Laurentiis per riaccendere le ambizioni di Conte. Ma è davvero il tassello mancante?
“Stamattina il Napoli ha contattato il Girona per chiudere al 100% l’operazione. E il Girona ha parlato col Real Madrid, comunicandogli questa proposta del Napoli. Un passaggio formale che bisogna fare ma che non darà problemi, è successo lo stesso anche con Rafa Marin. Ormai ci siamo, mancano solo le firme. Visto l’infortunio, il giocatore a fine agosto-inizio settembre sarà a disposizione di Conte, è in attesa solo dell’ultimo sì per volare in Italia. In arrivo al Napoli anche Juanlu: manca solo il sì finale del Siviglia”. Questa dichiarazione di Matteo Moretto, rilanciata da Fabrizio Romano, è il segnale che la macchina azzurra funziona, ma anche un campanello d’allarme: se l’infortunio ritarda l’impatto, Conte rischia di imprecare in panchina come ai vecchi tempi.
Pensateci, tifosi veri: Gutierrez potrebbe essere il nuovo Ghoulam 2.0, quel mix di tecnica e spinta che manca da anni, ma solo se Conte lo modella alla sua idea di gioco. Rispetto al passato, dove acquisti come Hysaj erano solidi ma prevedibili, questo è un upgrade che ricorda le scommesse vincenti di Sarri – roba da far impallidire i difensori del Barcellona, se tutto va liscio.
Però, non illudiamoci: spendere 18 milioni per un ex-reserva madrilena, con un infortunio in ballo, è come affidarsi a un portiere con le mani bucate – eccitante, ma rischioso. E mentre Juanlu si aggiunge al mosaico, il Napoli deve evitare di cadere nella trappola di De Laurentiis: tanti nomi, pochi trofei.
Insomma, azzurri, questo è il momento di spingere: Gutierrez arrivi e faccia scintille, altrimenti Conte ci farà rimpiangere le vecchie glorie. Forza Napoli, sempre!