sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Napoli ci prova per Norton-Cuffy, ma Genoa alza la posta: rivogliono il doppio di quanto l’hanno pagato!

Genoa ci fa impazzire per Norton-Cuffy: quanto ci costa...

Ventura: “Con il VAR, Maradona ne segnava 4 a partita. E la Juve? Quante ingiustizie mi ha rifilato!”

Ex allenatore di Napoli e Torino: "La tecnologia ha...

Hojlund si trasforma in bestia su FC26: nuova card lo lancia al secondo overall in Serie A, che buffonata!

Che bomba per Rasmus Hojlund su FC26! L'attaccante del...

Frattesi al Napoli? Ecco la cifra che devono sborsare per strapparlo via agli interisti!

Frattesi al Napoli? Quella cifra che fa tremare l'Inter...
PUBBLICITA

Vanzina ammette: “Mi colpì, è il più grande di tutti” e indovina? È napoletano!

Quando il cinema incontra lo sport: il figlio di un grande regista italiano racconta un ricordo intimo sul set #CinemaESport #RicordiDiFamiglia #StorieDalSet

"Andai a trovare mio padre sul set del film che stava girando," ha raccontato il figlio di Steno, straordinario regista del cinema italiano. Un’immagine che mescola passato e presente, arte e vita, dove il mondo dello spettacolo entra in contatto con il dietro le quinte di chi ha fatto la storia del cinema nazionale.

Questo ricordo personale rivela molto di più di un semplice incontro familiare: è uno spaccato autentico di come si viveva l’epoca d’oro della cinematografia italiana, fatta di passione, dedizione e sacrifici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Non è una storia da copertina patinata, ma una testimonianza che fa riflettere sul rapporto tra padre e figlio, intriso di quel senso di rispetto per il lavoro e la creatività.

Nel calcio, si dice spesso che il talento si erediti, ma forse è anche nei frammenti di tempo sottratto alla carriera e alla fama che si costruiscono i legami più forti. La visita sul set diventa così un simbolo di quei momenti autentici, lontani dai riflettori e dalle critiche a volte spietate che affollano giornali e social.

Insomma, anche il mondo del grande schermo ha i suoi piccoli capitoli di umanità grezza, che sanno di ricordi vissuti con quell’irriverenza tipica di chi non ha bisogno di filtri per raccontare la propria storia. Come dire: dietro un grande regista c’è sempre un figlio che ne conserva i segreti più intimi, al di là di ogni applauso o polemica.