L’ex arbitro di Serie A, Luca Marelli, ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport per discutere delle recenti novità riguardanti l’utilizzo del VAR nel campionato di Serie A e in Coppa Italia.
“Le modifiche al VAR”
Durante l’intervista, Marelli ha sottolineato come le nuove linee guida possano influenzare il corso delle partite. ‘L’utilizzo del VAR in maniera più mirata’, precisa l’ex arbitro, ‘aiuterà a ridurre gli errori e garantire decisioni più giuste’. La tecnologia continuerà a supportare gli arbitri per risolvere situazioni complesse, ‘soprattutto nei casi di fuorigioco e calci di rigore contestati’.
“Maggiore trasparenza”
Marelli ha anche espresso la sua opinione sulla maggiore trasparenza comunicativa tra VAR e squadra arbitrale in campo. ‘La possibilità di ascoltare i dialoghi tra l’arbitro e il VAR’, dice Marelli, ‘potrebbe avvicinare il pubblico ai processi decisionali’, permettendo una comprensione più chiara delle scelte arbitrali.
“Impatto sulla Coppa Italia”
Per quanto riguarda la Coppa Italia, Marelli osserva che le modifiche nel regolamento del VAR ‘potrebbero cambiare il modo di interpretare le partite’. L’introduzione di criteri uniformi in tutte le competizioni è vista come un passo avanti fondamentale per ‘migliorare la qualità del gioco e garantire equità a tutti i livelli’.
Rivoluzione VAR in Italia, Marelli: “Sapete cosa temo di più del pubblico?”
In un’intervista a La Gazzetta dello Sport l’ex arbitro Luca Marelli ha commentato le novità del VAR in Serie A e Coppa Italia.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale