L’Inter sta tirando un colpo basso con Zalewski, incassando una plusvalenza da urlo e puntando a sbloccare Lookman #Zalewski #Lookman #Plusvalenze
La vicenda della plusvalenza dell’Inter con Nicola Zalewski continua a suscitare polemiche, con il club che si prepara a guadagnare in fretta da un’operazione che puzza di furberia. Il terzino polacco, riscattato dalla Roma per 6.5 milioni, è sul punto di essere ceduto all’Atalanta per circa 16-17 milioni di euro, trasformando un acquisto recente in un affare che fa storcere il naso a molti nel mondo del calcio.
Questa mossa finanziaria permette all’Inter di provare a riaccendere i negoziati con l’Atalanta per Lookman, una trattativa che al momento è in stallo e rischia di finire nel dimenticatoio. Con questi soldi in tasca, i nerazzurri potrebbero sfruttare l’opportunità per chiudere l’accordo, anche se l’intera faccenda appare come un’altra dimostrazione di come il business del pallone spesso ignori le regole del fair play.
Il giornalista Enrico Varriale, attraverso il suo account X, ha espresso un’opinione tagliente sulla situazione: “Se Zalewski dovesse andare all’Atalanta per 16 milioni, l’Inter che l’ha riscattato pochi mesi fa per 6, farebbe un affarone. Ma se tra qualche giorno magicamente si sblocasse l’affare Lookman tra i due club sarebbe l’ennesima figuraccia per il calcio italiano”.
In sintesi, questa operazione non fa che evidenziare le dinamiche spregiudicate del mercato, dove plusvalenze del genere alimentano sospetti e critiche, lasciando il calcio italiano con l’ennesimo capitolo di una storia che sa più di speculazione che di sport.