mercoledì, Novembre 5, 2025

Da non perdere

Napoli-Eintracht, pagelle: Elmas splende, McTominay flop totale. Voto a Hojlund e un bel segnale per Conte!

Che amarezza, azzurri miei: solo un punticino in casa...

Napoli-Eintracht: che delusione, 90 minuti di pura noia, i miei hanno solo camminato in campo!

Inter in crisi per la Champions? Noi napoletani la...

Giovane nel mirino del Napoli? Moretto smonta le voci: la verità sulle cifre e l’interesse vero.

#NapoliSulGiovane: Un talento brasiliano che fa impazzire i tifosi...
PUBBLICITA

Verona: I meccanismi di Conte ricordati da Pazienza, indispensabile Lukaku

Michele Pazienza, con un passato da giocatore e un presente da allenatore, offre una vivida analisi tattica in vista del futuro del Napoli. Durante un’intervista a Kiss Kiss Napoli, è stato ospite di Radio Goal, dove ha evidenziato alcune delle dinamiche emerse durante la sfida Napoli-Verona.

I meccanismi di Conte nel Napoli

In Napoli-Verona ho visto delle situazioni che mi hanno fatto capire che ci sono dei meccanismi che fanno capire il lavoro di Conte” – ha esordito Pazienza, sottolineando come alcuni movimenti tattici siano già evidenti nei partenopei. Tra questi, Di Lorenzo che non teme di adattarsi al ruolo di mediano, mentre Anguissa si allarga e Politano sfrutta gli inserimenti centrali. Secondo l’allenatore, queste dinamiche sono state determinanti per lo sviluppo di giocate efficaci, coronate dai gol.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’importanza dei ruoli e delle posizioni

Michele Pazienza ha elogiato l’adattabilità dei giocatori: “I meccanismi si stanno perfezionando, anche Raspadori in quella posizione o McTominay che gioca a ridosso della punta”, mentre analizzava le soluzioni offensive e difensive. Queste strategie hanno permesso al Napoli di ottenere vantaggi significativi, specialmente nella pressione alta per la riconquista del pallone.

Lukaku, un valore aggiunto

Un altro aspetto enfatizzato da Pazienza è il contributo fondamentale di Romelu Lukaku: “Lukaku in questa tipologia di gioco diventa un giocatore indispensabile.” Ha inoltre accennato a parallelismi storici: “Neres-Lukaku come Zalayeta-Lavezzi? Forse c’è qualche assonanza tra Lukaku e Zalayeta, ma il paragone tra Neres e Lavezzi non lo vedo”, sottolineando l’importanza del fisico e delle qualità individuali del belga in questo sistema.

Fonte Verificata

Ultim'ora
5 Novembre 2025 - 02:17 — Ultima alle 02:17
  1. Oggi