Ah, pure ‘sta mossa della Juve con Spalletti? Che amarezza per noi napoletani! #ForzaNapoliSempre #CalcioIra
Eccoci qua, con un’altra di quelle notizie che ti fa stringere i pugni e maledire il destino, soprattutto se sei un vero partenopeo come me, con il cuore blu e il sangue che bolle per il Napoli. Nel bel mezzo della trasmissione Controcalcio, quel giornalista sportivo Sergio Vessicchio si è messo a riflettere sull’arrivo di Spalletti dritto dritto sulla panchina della Juventus, e devo dire che le sue parole mi hanno acceso l’anima, nel bene e nel male.
Immaginatevi la scena: mentre tutti noi ci aspettavamo chissà quali colpi di mercato per rafforzare la nostra squadra, ecco che Spalletti, che ha guidato il Napoli con tanto orgoglio e passione, se va a sventolare bandiera bianconera. Vessicchio, con il suo stile tagliente e riflessivo, ha analizzato questa mossa come un vero esperto, parlando di come questo cambio possa scuotere gli equilibri del campionato. E io, da tifoso, non posso fare a meno di sentirmi tradito, come se qualcuno avesse rubato un pezzo della nostra identità. Ma dai, è il calcio, no? Quel mondo di colpi bassi e illusioni, dove un allenatore che ha fatto sognare il San Paolo si trasforma in un avversario da battere a ogni costo.
Però, riflettendoci con un po’ di quel fatalismo napoletano che ci rende unici, questa situazione ci dà anche la carica giusta. Vuol dire che dobbiamo rimboccarci le maniche, urlare più forte dai nostri spalti e dimostrare che il Napoli non si arrende mai. Vessicchio ha toccato punti interessanti, come l’impatto su tattiche e mentalità, e io ci aggiungo la mia: che questa sia l’occasione per il nostro club di rinascere, con un allenatore che infonda vera napoletanità in ogni partita. Forza Napoli, sempre e comunque – ‘o core ‘e ‘sta città batte più forte di qualsiasi panchina!
