Napoli: cifre da capogiro ma solo un miraggio di guadagno reale nel mix delle coppe! #Calcio #Napoli #CoppeEuropee #SoldiNelCalcio
Il Napoli si trova in una situazione paradossale sul piano economico: nonostante l’apparente tesoretto derivante dalla partecipazione alle competizioni europee, la realtà è ben diversa. “Pur volendo considerare i 121 milioni che il Napoli otterrebbe in caso di vittoria della coppa, non ci sarebbe un effettivo guadagno”. Ecco che i numeri da capogiro visti dall’esterno si scontrano con un bilancio meno roseo.
Il meccanismo dei costi e ricavi avvolge il club in un dedalo finanziario non così semplice da navigare, facendo capire che vincere la coppa, che sembrerebbe un trionfo anche in termini di cassa, si trasforma più in un esercizio di stile che in un reale successo economico. Le spese tra ingaggi, premi e investimenti pesano in un modo che fa evaporare il guadagno netto.
Chi si aspetterebbe dunque di vedere i conti del Napoli saltare dall’entusiasmo per la strada d’oro delle competizioni europee si dovrà ricredere, perché le coppe non sono sempre la gallina dalle uova d’oro che ci si immagina. La sensazione è che il club, anche con il bottino di 121 milioni prospettato in caso di vittoria, continui a vivere su un piano di profitti che non sfondano veramente il tetto delle spese.
Insomma, dietro l’apparente esplosione economica firmata dalle coppe europee, il calcolo è freddo e impietoso: il guadagno reale resta un’illusione da sfatare.