Gianluca Vialli è stato un attaccante che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio. Le sue prestazioni eccezionali con squadre come Juventus e Sampdoria sono ancora vive nei ricordi di molti appassionati. La sua carriera è stata una fonte di ispirazione, non solo per il suo talento, ma anche per il suo spirito competitivo e la sua personalità carismatica.
Vialli, il dono finale a Mancini e le sue parole: “Perdonatemi per la mia partenza anticipata”

La carriera di un campione Vialli ha iniziato la sua carriera professionistica alla Cremonese, dimostrando fin da subito il suo potenziale. Tuttavia, è stato l’approdo alla Sampdoria nel 1984 a segnare l’inizio del suo successo. Con la maglia blucerchiata, ha vinto uno storico scudetto nel 1991 e ha raggiunto la finale della Coppa dei Campioni l’anno seguente. Questi traguardi hanno consolidato la sua reputazione come uno degli attaccanti più temuti del panorama calcistico. Dopo l’esperienza alla Sampdoria, Gianluca Vialli si è trasferito alla Juventus, dove ha continuato a mietere successi. Con i bianconeri, ha vinto numerosi trofei, tra cui la Champions League nel 1996. Questo trionfo in Europa ha confermato la sua statura internazionale, trasformandolo in un’icona del calcio.
Ultim'ora
- Oggi
- Ieri