martedì, Settembre 16, 2025

Da non perdere

Doku scatenato: Guardiola ha una nuova arma per abbattere il Napoli

Jeremy Doku: La nuova arma letale del Man City...

Borghi: Napoli in pole position, Conte a rischio caos con il calendario sovraccarico

Stefano Borghi: Napoli in pole position, ma attenti alle...
PUBBLICITA

Victor Osimhen a Napoli: tra infortuni, controversie e successi

Victor Osimhen: Un’Analisi della Sua Carriera a Napoli

Victor Osimhen ha lasciato Napoli senza salutare i tifosi che lo hanno amato profondamente. In questa "Osinthesi", ripercorriamo per grandi linee la sua carriera partenopea.

Crescita e Prime Esperienze

Victor Osimhen inizia la sua carriera nella Strikers Academy di Lagos. Nato nel 1998, trasferisce il suo talento al Wolfsburg a gennaio del 2017, ma un infortunio lo frena immediatamente. Nell’anno seguente, il suo contributo si limita a 12 presenze in campionato, di cui solo 3 da titolare. Viene mandato in prestito allo Charleroi, dove segna 20 reti in 36 partite, compresi i play-off. Il club belga lo riscatta per 3 milioni di euro. Nel 2019, Osimhen si trasferisce al Lille per 12 milioni di euro, concludendo una stagione interrotta dal Covid con 18 reti in 38 partite.

La Stagione 2021-22 e l’Arrivo di Luciano Spalletti

Con l’arrivo della stagione 2021-22, Luciano Spalletti diventa l’allenatore del Napoli. Osimhen inizia la stagione con un’espulsione contro il Venezia, ma sotto la guida di Spalletti, il Napoli trova una straordinaria forma, registrando ben 11 vittorie consecutive all’inizio. Il 21 novembre, in una partita contro l’Inter, Osimhen subisce un grave infortunio che mette a rischio la sua carriera, ma il Napoli lo rimette in piedi. Torna in campo il 17 gennaio 2022 e conclude la stagione con 18 gol in 32 partite, vincendo anche il Premio Lega Serie A come Miglior Under-23. Il Napoli chiude la stagione al terzo posto, garantendosi un posto in Champions League.

La Stagione 2022-23: L’Esplosione di Osimhen

La stagione 2022-23 segna l’esplosione definitiva di Osimhen. Con gol impressionanti sia in campionato sia in Champions League, diventa inarrestabile. A novembre, segna un gol spettacolare contro la Roma e continua con una tripletta al Sassuolo. Prosegue la sua striscia positiva con gol e assist nei campi più difficili come quello dell’Atalanta. Il campionato si ferma per il Mondiale, ma alla ripresa, Osimhen continua a brillare, segnando doppiaggi e assist strategici contro Juventus, Salernitana, Roma e altre squadre. Vince il titolo di miglior calciatore di Serie A del mese di febbraio e guida il Napoli verso la conquista del suo terzo scudetto con diverse giornate d’anticipo.

Osimhen conclude la stagione con 31 gol totali, ricevendo numerosi premi, inclusi quelli di miglior attaccante e capocannoniere della Serie A. Tuttavia, la sua carriera a Napoli subisce un colpo quando polemiche con il club e un video ironico portano a tensioni interne. Nonostante ciò, rinnova il contratto con il Napoli fino al 30 giugno 2026, con una clausola rescissoria tra i 120 e i 130 milioni di euro e un ingaggio potenziato a 10 milioni più bonus.

Il capitolo conclusivo della carriera di Osimhen al Napoli vede la sua partenza per il Galatasaray, dopo una stagione piena di polemiche e conflitti. Questo passaggio rappresenta una fine turbolenta di una carriera al Napoli che, nonostante i successi, è stata costellata da infortuni e controversie.

Conclusioni

In sintesi, la carriera di Victor Osimhen a Napoli è stata caratterizzata da tre stagioni costantemente promettenti ma ostacolate da vari infortuni, seguite da una stagione straordinaria che ha visto l’attaccante nigeriano affermarsi come uno dei migliori nel campionato. Osimhen deve molto al Napoli per aver creduto in lui quando era ancora un talento grezzo. Il club e i tifosi, da parte loro, sono grati per le indimenticabili stagioni sotto la guida di Spalletti, culminate nel memorabile scudetto. Questa è la storia di un campione che è sì cresciuto, ma che non ha mai dimenticato il suo valore originario e il contributo collettivo ricevuto lungo il viaggio.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora

Zola proclama De Bruyne il re degli assist: “Il più...
Doku scatenato: Guardiola ha una nuova arma per abbattere il...
Borghi: Napoli in pole position, Conte a rischio caos con...
FIFA sconvolge il calcio: mega-pausa per nazionali dal 2026, club...
Condò ignora le rivali e incorona il Napoli come favorita...
Rambaudi indica il vero fuoriclasse del Napoli: “Non è chi...
Schwoch stronca Lucca: “Mercato da 10 solo se non l’hai...
Spolli: Napoli è una bestia solita, pronto a dominare su...
Liverpool in caccia di Beukema: è il preferito di Slot,...
Ordine avverte: Napoli rischia grosso con il City se ripete...
Modugno su Sky: Conte sconvolge il mercato con quattro mosse...
Frattesi sul punto di passare al Napoli, Inter in subbuglio:...
Inter, allarme Lautaro: ignora la rifinitura e parte per Amsterdam
Benitez annuncia mercato da urlo e l’aiuto di Conte per...
L’algoritmo Opta smaschera il Napoli nella classifica Champions: ecco la...
Guardiola rinnega la rivoluzione: Addio a Gigio e Haaland al...
Conte stravince ancora, ma i media ignorano il genio sul...
Bucciantini: Lucca ha stravolto il 4-3-3 dopo il ritiro, che...
Manchester City-Napoli affidata al tedesco Zwayer: Un’arbitraggio teutonico che fa...
Napoli outsider per la Champions: il gioco di Conte è...
Hojlund domina il calcio e per giovedì brama un’altra vendetta...
Lucca non è il nuovo Lukaku? Del Genio smonta il...
Napoli domina le attese in Champions: De Bruyne caccia l’Europa...
Scalvini nel mirino del Napoli: la richiesta assurda dell’Atalanta fa...
Beukema a rischio per il City: Repubblica svela l’influenza come...
Assalto azzurro su Manchester: i numeri dei tifosi napoletani in...
Napoli inseguiva Hojlund da tre anni, ma lui è volato...
Sky, Ugolini snobba Lucca: “Avrei preso Immobile, è un vero...
Nuovo stadio, De Laurentiis e Manfredi disertano la riunione del...
Haaland, rimpianto clamoroso del Napoli: nel 2020 era vicinissimo al...
Ultim'ora
16 Settembre 2025 - 14:47 — Ultima alle 14:47
  1. Oggi