All’intervallo alla Domus Arena è 0-0: Cagliari più aggressivo e Fiorentina in affanno #CagliariFiorentina #Calcio #SerieA
Al termine dei primi 45 minuti alla Domus Arena il risultato tra Cagliari e Fiorentina è fermo sullo 0-0, con i padroni di casa che hanno mostrato maggiore intensità e solidità fisica.
La squadra di Pisacane ha dettato i ritmi della gara, mettendo in difficoltà i viola soprattutto a centrocampo, dove gli uomini di Pioli hanno commesso diversi errori in costruzione.        Danimarca, convocati Riemer: Hojlund rientra dall’infortunio, ma è una scommessa azzardata? Da laziali, incrociamo le dita per i danesi.
                            
                        
                    Tifoso Lazio: “Quel asso del Napoli è una bestia, ci fanno sembrare in undici contro dodici”
                            
                        
                    Buffon: “Conte immutato su tre fronti, ma indovinate cos’è cambiato? Quel tipo non smette di stupirci!”
                            
                        
                    Cesari e l’aneddoto su Maradona: “Arbitrai la sua ultima in Italia, che storia!” – Un classico arbitrale da rispolverare.
                            
                        
                    
L’occasione più grande è arrivata al 22’, quando Folorunsho, ex della partita, ha colpito di testa battendo De Gea: la rete sembrava fatta, ma il salvataggio provvidenziale di Gosens sulla linea ha negato il vantaggio al Cagliari.
La Fiorentina, dopo una partenza complicata, ha provato a riorganizzarsi nella gestione del possesso, pur senza mai trovare sbocchi realmente pericolosi. Il duo offensivo Gudmundsson-Kean è rimasto ai margini del gioco, poco assistito dai compagni e ben contenuto dalla coppia centrale Luperto-Mina.
In generale, i viola hanno dato segnali di crescita solo sul finale della prima frazione, ma senza mai chiamare in causa seriamente Caprile, spettatore sostanzialmente inoperoso.

