venerdì, Novembre 28, 2025

Da non perdere

Boniek: “Platini un gentleman incompreso, Boniperti disturbava mia moglie…”

#Retroscena #Juventus: Boniek svela dettagli inediti sulla sua esperienza...

Newcastle attacca: “I nostri tifosi aggrediti”, ma i napoletani ribattono con grinta!

#NapoliInPartita: Sostenitori incompresi, una storia che si ripete! ...

Plusvalenze: Juventus e Napoli, scenari opposti. Vettosi: “Per le squadre è un territorio ambiguo”.

#Juventus e #Plusvalenze: si accendono i riflettori su De...

Zazzaroni snobba la Roma per lo scudetto: le sue due favorite scuotono il dibattito!

#AzzurriAlMassimo: La corsa scudetto si fa infuocata e noi...
PUBBLICITA

Vieri: “Ecco la top 11 italiana di sempre. Conti tra i 3 migliori della storia”

Christian Vieri, celebre ex calciatore noto per aver vestito le maglie di Inter, Milan e Juventus, ha condiviso il suo pensiero sui migliori giocatori italiani della storia. Con la sua esperienza sul campo, Vieri ha delineato quella che considera la formazione italiana più forte di sempre.

La Scelta dei Portieri

Secondo Vieri, tra Dino Zoff, Walter Zenga e Gianluigi Buffon, è quest’ultimo a emergere come il miglior portiere italiano di tutti i tempi. La carriera di Buffon, caratterizzata da una serie impressionante di record e trofei, lo rende una scelta logica e condivisa da molti esperti del settore.

I Difensori di Vieri

Passando alla difesa, Vieri ha selezionato giocatori leggendari come Gaetano Scirea, Franco Baresi e Alessandro Nesta, dimostrando una preferenza per i difensori centrali con spiccate doti di leadership e capacità tecniche. Paolo Maldini è stato scelto come terzino sinistro senza discussioni, un riconoscimento meritato dato il suo contributo straordinario al calcio italiano. Mauro Tassotti è stato selezionato come terzino destro, completando una linea difensiva di altissimo livello.

Per quanto riguarda il centrocampo, Christian Vieri ha optato per Marco Tardelli anziché Daniele De Rossi o Gabriele Oriali, sottolineando la grinta e la determinazione di Tardelli. Nel ruolo di regista, la scelta è ricaduta su Andrea Pirlo, nonostante il forte rispetto per Giancarlo Antognoni e Demetrio Albertini. Pirlo, infatti, è riconosciuto come uno dei migliori centrocampisti nella storia del calcio per la sua visione di gioco e tecnica sopraffina.

Condividi questo contenuto! vai daccapo

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale