Nel panorama calcistico italiano, il presidente del Benevento, Oreste Vigorito, ha espresso una forte opinione riguardo all’importanza dei tifosi per il gioco del calcio.
L’importanza dei tifosi nello stadio
Durante una recente intervista, Vigorito ha sottolineato come l’assenza dei sostenitori sugli spalti rappresenti una perdita significativa per il calcio. Ha dichiarato: “La cosa più bella è sentire la rivalità”. Questo sentimento evidenzia quanto il fervore e la passione dei tifosi siano elementi fondamentali che contribuiscono a creare un’atmosfera unica nel mondo del calcio.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Napoli a caccia di Juanlu e Norton-Cuffy, ma Cammaroto avverte: “Scelta vicina, occhio a un altro talento in arrivo”.
                            
                        
                    Spalletti e Juventus, la verità salta fuori: eccone l’SMS che smaschera tutto!
                            
                        
                    Napoli-Como: Conte schiera Hojlund titolare, Lobotka in lista. Vediamo se stavolta funziona davvero! (76 caratteri)
                            
                        
                    Kvaratskhelia, il talento che ci è sfuggito: retroscena scottante per il Napoli!
                            
                        
                    
Il punto di vista di Vigorito
Il presidente ha ulteriormente spiegato che la mancanza di tifosi non solo influisce sull’ambiente dello stadio, ma rappresenta anche una “vera morte” per lo sport. Secondo lui, la presenza del pubblico è essenziale per mantenere vivo lo spettacolo e l’emozione legata alle partite.
Le parole del presidente del Benevento riflettono il pensiero diffuso nel mondo sportivo, evidenziando l’importanza cruciale che i tifosi hanno nel preservare lo spirito autentico del calcio.


