domenica, Ottobre 19, 2025

Da non perdere

Rrahmani stufo dell’infermeria: ecco la data del ritorno. Buongiorno si riprende il posto da titolare

Aggiornamenti sulle condizioni di Amir Rrahmani: l'ex di Verona...

De Bruyne floppa contro il Napoli, ma il belga si giustifica con stile

#KevinDeBruyne floppa al Grande Torino? Il vero campione belga...

Ravezzani: le scuse di Simeone sono deprimenti, meglio se restava a Napoli

Il gesto "no fest" di Simeone contro il Napoli...
PUBBLICITA

Vincere lo scudetto con una squadra di semisconosciuti: il parere di Arrigo Sacchi

Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan e della Nazionale italiana, ha condiviso le sue riflessioni sul calcio contemporaneo e sulle qualità necessarie per ottenere risultati di successo. In particolare, ha elogiato l’operato di Luciano Spalletti nell’ultima stagione di Serie A, sottolineando come abbia portato la sua squadra alla vittoria del titolo nazionale nonostante la presenza di giocatori poco noti.

Secondo Sacchi, il dibattito sulla costruzione dell’azione dal basso nel calcio è un argomento di grande attualità, evidenziato anche dagli avvenimenti recenti in campo internazionale. Il tecnico italiano crede che la capacità di valutare con saggezza e raziocinio le scelte tattiche sia fondamentale per il successo di una squadra. Nelle sue parole, “Nel calcio bisognerebbe saper fare tutto. Se partire da dietro con l’azione può aiutare, allora va bene insistere. Se, invece, questo stile di gioco può creare problemi perché i ragazzi non sono abituati a praticarlo, allora è bene cambiare strada.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Sacchi sottolinea l’importanza delle distanze tra i giocatori in fase di possesso palla e la precisione nei tempi delle giocate. Secondo lui, è essenziale che i difensori abbiano piedi abili, ma non solo loro sono coinvolti nella costruzione dell’azione. Centrocampisti e attaccanti devono sapersi muovere in modo intelligente per facilitare il passaggio e mantenere il controllo del pallone.

Infine, Arrigo Sacchi elogia il lavoro di Luciano Spalletti nel far evolvere mentalità e approccio al gioco dei suoi giocatori. La vittoria dello scudetto con una squadra di semisconosciuti dimostra, secondo Sacchi, la competenza e la capacità di Spalletti nel gestire gruppi di giocatori eterogenei e condurli al successo. L’ex allenatore conclude affermando la fiducia nel lavoro di Spalletti per trovare l’assetto migliore per la Nazionale italiana in vista degli Europei, nonostante le limitate risorse a disposizione.

Ultim'ora
19 Ottobre 2025 - 10:28 — Ultima alle 10:28
  1. Oggi