domenica, Agosto 10, 2025

Vittorio Feltri e il suo legame speciale con Napoli

Da non perdere

Gutierrez Il Rinforzo Ideale che Potrebbe Rivoluzionare il Napoli Con i Suoi Tre Vantaggi Inaspettati

Il Napoli si rinforza con Gutierrez: un colpo tattico...

La fretta del Siviglia nel rimpiazzare Juanlu denota un calciomercato fin troppo cinico

Juanlu al Napoli: Un talento in stallo, ma i...

Perinetti Esalta un Fenomeno Inarrivabile in De Bruyne Che Rende Invidioso il Calcio Moderno

Giorgio Perinetti, dirigente esperto, ha parlato a Radio Marte...
PUBBLICITA

Vittorio Feltri, noto personaggio pubblico, ha rivelato il suo forte attaccamento alla città di Napoli durante la sua partecipazione al programma radiofonico ‘I Protagonisti’ su RTL 102.5. L’ex direttore del giornale ‘Libero’ ha condiviso alcuni ricordi legati al tempo trascorso nella città e ha espresso la sua sincera ammirazione per essa.

Un legame profondo con Napoli

Durante la trasmissione, Feltri ha fatto un tuffo nel passato: “Ho vissuto per diverso tempo lì. Avevo casa in via dell’Arenella. Napoli è una città bellissima dove vado molto spesso. E poi il dialetto napoletano è musica vera”. Queste parole sottolineano il legame emotivo che lega Feltri a Napoli, una città che lui ammira per la sua bellezza e che continua a frequentare con affetto.

L’incanto del dialetto napoletano

L’interesse di Feltri per il dialetto napoletano ha ulteriormente evidenziato il suo legame con la città. Non solo lo considera una forma d’arte autentica, ma dimostra anche di saperlo parlare con naturalezza. La sua padronanza linguistica è emersa quando ha recitato una frase in dialetto napoletano con grande disinvoltura: “Io teng tre gatte e m’piacciono assaj”.

Questo episodio rivela che l’amore di Feltri per Napoli non si limita alla sua bellezza estetica, ma coinvolge profondamente la cultura locale, la gente e le tradizioni, compresa la lingua e il dialetto. Un affetto che si manifesta in molteplici sfaccettature, mostrando un legame autentico e duraturo con la città partenopea.

Ultim'ora

La fretta del Siviglia nel rimpiazzare Juanlu denota un calciomercato...
Perinetti Esalta un Fenomeno Inarrivabile in De Bruyne Che Rende...
De Bruyne finally delivers a stunning goal, yet the wait...
Capello Entusiasta di Raspadori ma Perplesso dal Napoli una Valutazione...
Debutto deludente per Simeone il Torino crolla contro il Valencia...
Cristante idealizza KDB e Modric, ma la Serie A merita...
Le esultanze contagiose di De Bruyne e il Napoli rivelano...
De Bruyne domina il Napoli, ma rischia di mascherare le...
De Bruyne e il trionfale ritorno in campo un trionfo...
LImpatto magnetico di De Bruyne rilancia il Napoli verso una...
L’ottimismo di Politano sul gruppo vincente nasconde forse un’esagerazione contro...
Il trionfo inaspettato del Napoli contro il Girona: dove De...
Politano e la Lezione di Umiltà: Dal Picco Iniziale alla...
L’entusiasmo contagioso di De Bruyne, un segnale incoraggiante di ripresa...
La tentazione dei petrodollari travolge Nunez in un trasferimento discutibilmente...
Napoli Punta su Gutierrez: Una Scelta Azardosa che Potrebbe Deludere...
Il calcio mercenario trionfa ancora: Nunez sceglie lAl-Hilal per cifre...
Napoli travolge il Girona con un inizio travolgente: la doppietta...
Una svolta vantaggiosa per il Milan: l’arrivo di Sesko al...
Il genio inafferrabile di De Bruyne trasforma un momento qualunque...
Il ritorno atteso di Juanlu rafforza le ambizioni del Siviglia...
La delusione di Napoli nel mercatazzo bloccato con Liverpool su...
La Strategia Conservatrice del Napoli su Juanlu: Un Rischio Calcolato...
L’irresistibile impatto di Super KDB una vittoria di ingegno tattico...
Il Napoli in ascesa: una prestazione convincente che maschera ancora...
Un Match Agonizzante e Imprevedibile per il Napoli che Conferma...
Una vittoria dal sapore controverso: il triplo cambio di Conte...
La vittoria affannata del Napoli sul Girona: i cambi di...
Napoli Brilla nel Caos del Primo Tempo: Una Vittoria Stretta...
Napoli Impone il Suo Ritmo nel Primo Tempo, ma Girona...
SportNapoli è in caricamento