martedì, Luglio 8, 2025

Vuoi fare una buona impressione? Non unirti al carro del vincitore in questo momento.

Da non perdere

Romano: Napoli insoddisfatto anche dalle modalità di pagamento per Osimhen al Galatasaray

Scoop sul calciomercato Napoli: Offerta da 60 milioni per...

Santacroce: Beukema è un’alternativa chiave, con lanci precisi e ottimo avvio in campo

Santacroce non le manda a dire: alternative per Lukaku...

Osimhen al Galatasaray: Sky DE annuncia, l’accordo in pochi giorni

BREAKING: Osimhen torna al Galatasaray, Napoli rifiuta 60...
PUBBLICITA

Aurelio De Laurentiis: 20 Anni di Presidenza tra Successi e Critiche

Aurelio De Laurentiis ha recentemente celebrato i suoi 20 anni alla guida del Napoli, un periodo segnato da grandi soddisfazioni. Vincenzo Imperatore ha messo in risalto come parte dell’opinione pubblica e del mondo dei media abbia cambiato atteggiamento nei confronti del presidente azzurro. Ora, giornali illustri e figure di spicco della società civile non esitano a elogiare il così detto "modello delaurentisiano". Tuttavia, il Presidente deve essere cauto: nonostante le lacrime sincere che hanno mostrato il suo lato umano, c’è sempre chi aspetta la prossima caduta.

Il Ciclo del Successo e del Fallimento

Celebrare chi vince e poi dimenticarlo appena le cose cambiano è una dinamica ricorrente. Si tratta di un rituale sociale: si esaltano i trionfi fino a che non c’è una crisi da cui prendere le distanze. Questa tendenza è particolarmente evidenziata nel mondo del calcio. Sotto la guida di De Laurentiis, il Napoli ha vissuto un recente successo che lo ha fatto passare da figura criticata a genio gestionale. In poco tempo, le critiche "Ritorna a fare i film" si sono trasformate in lodi "Io ho sempre creduto in te".

Il fenomeno del bandwagon, o salire sul carro del vincitore, non è una novità, ma oggi sembra aver raggiunto livelli di opportunismo senza precedenti. Il successo, infatti, non è mai definitivo. È solo una tappa temporanea nel ciclo di esaltazione e declino che caratterizza ogni ambito della vita pubblica.

La Cultura del Successo Immediato

Nel calcio, questo ciclo è ancora più amplificato. Il recente successo di De Laurentiis ha portato a una celebrazione quasi unanime del suo modello di gestione. Lacrime sincere versate durante le recenti celebrazioni lo hanno reso più umano agli occhi di molti. Tuttavia, chi lo esalta oggi potrebbe essere pronto a criticarlo domani. Questa è una realtà amara, ma il pubblico, sempre affamato di eroi, apprezza sia le vittorie che le cadute.

Questo comportamento riflette una cultura contemporanea in cui il successo e il fallimento sono spettacoli da consumare rapidamente. De Laurentiis è salito sull’Olimpo grazie alle vittorie del Napoli, ma è consapevole che il vento può cambiare improvvisamente. Gli attuali sostenitori, che fino a poco tempo fa erano critici accaniti, potrebbero abbandonarlo alla prima crisi. La “fedeltà” mostrata oggi è spesso legata solo ai risultati sul campo, non a un autentico sostegno alle idee o alla persona.

La Superficialità dell’Opinione Pubblica

Non solo De Laurentiis o il calcio sono coinvolti in questa dinamica. La cultura del successo immediato e della condanna rapida è una costante in ogni settore della società. I social media amplificano questa tendenza. Oggi, chiunque può esprimere un’opinione e, con la velocità di un tweet, si può passare dall’elogio alla derisione.

La democratizzazione dell’opinione ha portato a una pericolosa superficialità, in cui il successo è celebrato senza riflessione, e il fallimento è condannato senza comprensione. Non c’è spazio per l’analisi critica o per il rispetto del percorso. Conta solo il risultato finale, che diventa il metro di giudizio universale.

Il Fenomeno del Carro del Vincitore

La metafora del carro del vincitore descrive perfettamente questa dinamica. Salire sul carro è facile: richiede solo un minimo sforzo e offre grandi vantaggi in termini di visibilità e consenso. Ma quando il carro rallenta o si ferma, le stesse persone che vi erano salite con entusiasmo lo abbandonano, cercando un altro vincitore su cui puntare. Solo la morte (augurando lunga vita al presidente) fa interrompere questo processo di saliscendi dal carro, come una sorta di assoluzione definitiva.

La domanda che rimane è: cosa succederà quando il Napoli attraverserà inevitabilmente un periodo più difficile? Probabilmente, molti di quelli che oggi esaltano De Laurentiis saranno i primi a criticarlo. Non è una questione di pessimismo, ma una semplice osservazione della realtà. Molti lodano oggi De Laurentiis non per autentica convinzione, ma per convenienza. Quando la convenienza verrà meno, anche il supporto svanirà.

Se il dispiacere per i nostri fallimenti viene attutito dalla gioia per quelli degli altri, è evidente che l’intera società abbia una frattura interna, che – almeno a breve termine – sembra insanabile. E Aurelio De Laurentiis questo lo sa!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Martedì 08...
Santacroce: Beukema è un’alternativa chiave, con lanci precisi e ottimo...
Osimhen al Galatasaray: Sky DE annuncia, l’accordo in pochi giorni
Osimhen al Galatasaray: Napoli insoddisfatto anche sulle modalità di pagamento,...
Milan, Leao conferma l’addio di Theo: “Non doveva finire così”
Kean rompe il silenzio sui social: i tifosi della Fiorentina...
Ambrosino nel mirino: oltre al Celtic, la Cremonese si fa...
Osimhen al bivio: i giorni decisivi per il suo futuro
Fasano svela: Osimhen al Galatasaray, soldi clausola in arrivo. E...
Calaiò su Beukema: Troppo costoso per un difensore nell’era VAR,...
Capozucca ne è certo: Milan di Allegri e Juventus pronte...
Ex ct Uruguay elogia Olivera: “Ha sofferto ma ora ottiene...
Lang e Beukema pronti a Napoli con il sì di...
Doppia offerta per Nunez e Lucca: Sky conferma operazioni parallele...
Bucchioni: Napoli punta forte su Samu Aghehowa, svolta di mercato...
Social del Napoli sotto pressione: tifosi turchi chiedono di accettare...
Roma pronta a blindare Gasperini con tre colpi in arrivo...
Pedullà svela: Napoli attende Nunez e non chiude per Lucca,...
Lo Monaco: “Cedere Osimhen è prioritario, via per plusvalenza anche...
Osimhen vuole il Galatasaray, ma il Napoli chiede 20 milioni...
Osimhen per il Galatasaray: amico svela la scelta e l’affare...
Romano: Galatasaray prepara una nuova offerta per Osimhen al Napoli
Lang-Napoli, svelate le cifre vere dell’affare e la percentuale nascosta...
Napoli insiste su Lucca: offerta importante per Darwin Nunez, contatti...
Grealish nel mirino del Napoli: tre club sauditi interessati all’inglese
Alvino svela il nuovo colpo del Napoli: “Fuochi d’artificio in...
Il Napoli punta il colpo “alla Gilmour” con il via...
Osimhen al Galatasaray: Il giornalista spiega le ragioni della scelta
Osimhen verso il Galatasaray, Juve osserva e prepara l’affondo per...
Bargiggia svela: Ndoye primo obiettivo, Beukema vicino, ecco la verità...
SportNapoli è in caricamento