[insta_stories]
giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Supercoppa Napoli-Milan: biglietti in vendita, prezzi e dettagli da un laziale scettico ma curioso.

#SupercoppaInArabia: Forza Napoli, i biglietti sono pronti ma che...

Pedullà: Napoli e Inter in caccia di Giovane, ma quella telefonata sa di solita telenovela.

Il Napoli si scatena per Giovane: un colpo che...

Palmeri affonda Conte: “È capitata una roba colossale e impensabile!”

Palmeri spara a zero su Conte in pausa a...
PUBBLICITA

Wenger attacca Marciniak sul rigore all’Inter: “Sbagliato, guardate come si comporta Lautaro”

Arbitraggio da brividi in Inter-Barcellona, scoppia la polemica: "Una decisione che lascia senza parole" #Calcio #InterBarcellona #FIFA #Arbitraggio

La serata di Inter-Barcellona si è trasformata rapidamente in un caso da manuale degli errori arbitrali. Il direttore dello sviluppo calcistico globale della FIFA, ex tecnico di spicco dell’Arsenal, non ha nascosto il suo disappunto riguardo alla gestione della partita, scagliandosi contro una decisione che ha fatto sgranare gli occhi agli appassionati.

Con parole dure e senza peli sulla lingua, ha definito come "una decisione che lascia senza parole" quella presa dal direttore di gara, sottolineando con forza come tali scelte vadano ad inquinare il senso stesso del gioco. Nel suo ruolo di esperto mondiale, la sua voce pesante è un campanello d’allarme: il calcio rischia di perdere credibilità se questi episodi diventano la norma.

La tensione tra Inter e Barcellona si è così arricchita di un nuovo capitolo controverso, uno di quelli che riempiono fiumi di discussioni post-partita e scatenano accese polemiche. Nel corso della stagione, episodi simili avevano già fatto tremare tifosi e addetti ai lavori, ma stavolta la bocciatura arriva addirittura dall’interno della FIFA, un segnale che il sistema di arbitraggio deve fare un serio esame di coscienza.

Il confronto tra club e arbitri continua, ma con una critica così netta e autorevole non resta che prendere atto che qualcosa nel mondo arbitrale deve cambiare, e presto.