Il Napoli è in piena rivoluzione estiva: mentre Juanlu Sanchez dal Siviglia è quasi un azzurro, pronti a irrobustire la fascia destra con un tocco di freschezza spagnola, ecco che un altro giovane saluta. Dopo le partenze di Simeone al Torino e di Cajuste in Premier League, Alessandro Zanoli è sull’orlo dell’addio, destinazione Bologna. Un’estate di cessioni che fa discutere, cari appassionati.
La conferma arriva dal giornalista Matteo Moretto, che su X ha twittato l’essenziale: “Alessandro Zanoli in chiusura al Bologna a titolo definitivo. Operazione da 5m€ + 1m€ di bonus.” Ma andiamo oltre i fatti: incassare solo sei milioni per un terzino classe 2000 che ha sfiorato il campo? Sembra un affare da quattro soldi, quasi un regalo al Bologna, che ride sotto i baffi.
Criticamente parlando, Zanoli è un prodotto del vivaio napoletano che non ha mai convinto del tutto, ma cederlo così è un colpo basso per chi sognava di vederlo esplodere. Ricorda le vendite affrettate del passato, come quando il Napoli perse Insigne o Higuain per “fare cassa” – speriamo non si ripeta lo stesso errore, o finiremo a maledire gli scout.
D’altra parte, con Juanlu in arrivo, la fascia destra potrebbe finalmente brillare, ma perdere profondità in difesa è un rischio da veri pazzi. Tifosi, è ora di discutere: meglio svecchiare o tenere talenti in panca? Non siate neutri, dite la vostra – e se serve, imprecate pure contro questa giostra del mercato. Avanti Napoli, ma con più furbizia!