Nel panorama sportivo del calcio italiano, un volto noto sta emergendo tra le file del Genoa: Alessandro Zanoli. Il giocatore si sta distinguendo come una delle presenze più incisive di questa stagione sotto la guida esperta di Patrick Vieira. Il rapporto tra Zanoli e il tecnico è descritto come molto positivo, segno evidente di una sinergia che potrebbe portare grandi risultati alla squadra rossoblù.
L’incontro e l’evoluzione sotto Vieira
Zanoli racconta come il suo primo incontro con Vieira sia avvenuto in un’amichevole quando con il Napoli affrontò il Crystal Palace. Questo ricordo condiviso ha gettato le basi per il loro attuale rapporto professionale. Vieira, noto per la sua grande personalità e la capacità di interagire con i giocatori, ha un’idea di calcio ben definita.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Analisi delle partite casalinghe
Alla domanda sul perché il Genoa non sia ancora riuscito a vincere in casa, Zanoli risponde con determinazione. “Mah, credo che sia solo un caso,” commenta, sottolineando come la squadra meritasse la vittoria contro il Cagliari e abbia offerto una prestazione convincente contro il Napoli, soprattutto nel secondo tempo, che avrebbe potuto condurre almeno a un pareggio. L’obiettivo immediato del Genoa è chiaro: conquistare una vittoria casalinga per poter finalmente festeggiare, con un pensiero speciale rivolto a Dan Sucu.