martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Milinkovic-Savic si lancia in avventure extracampo, mentre il portiere del Napoli se la spassa in relax!

I miei azzurri in pausa: Milinkovic-Savic si dedica a...

Orsolini: “Bologna è un paradiso”. E infila un ex del Napoli per stuzzicare! Che mossa astuta…

Che amarezza, Napoli mio! Orsolini del Bologna ci punge...

Gifuni: “Presto scopriremo se Conte resta al Napoli, e non promette bene…”

Gifuni e il Napoli: Un giornalista che ci fa...

Il fedelissimo di Conte sbotta: “Quel che il gruppo è contro di lui? Roba da non credere”

#ForzaNapoliSempre: Un fedelissimo di Conte si intromette nel caos...
PUBBLICITA

Zazzaroni annuncia una notizia clamorosa per il Napoli: scopri chi ha dominato con una vittoria schiacciante

Dilemma Buffon: talento senza titolarità? Quando il passato non pesa come dovrebbe! #SerieA #Juventus #Buffon #Calcio

In questi giorni si dibatte molto intorno al destino di uno dei portieri più iconici del calcio italiano, Gigi Buffon. Il tempo passa e la Juventus sembra ormai pronta a rivoluzionare il ruolo sotto la porta, lasciando il veterano sempre più ai margini.

Ivan Zazzaroni ha messo in chiaro una questione spinosa con una stilettata ben assestata nel suo editoriale: “Nonostante l’alto livello di esperienza, la società bianconera sembra non voler concedere al portiere il privilegio della titolarità fissa.” Una scelta che alimenta polemiche e lascia spazio a riflessioni poco politically correct sul valore effettivo dell’esperienza.

Nel dettaglio, si sottolinea come il club stia puntando su un ricambio generazionale forzato, forse più per strategia di marketing che per reale necessità tecnica. Il cammino del portiere in questa fase iniziale di stagione è poco più che da comparsa, mentre le nuove leve hanno già preso il sopravvento.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Un paradosso difficile da digerire per chi, come Buffon, ha trascorso più di due decadi a difendere con onore e rendimento altissimo la maglia bianconera.

Zazzaroni evidenzia che questa scelta è anche un chiaro messaggio all’ambiente: “Non basta la gloriosa carriera per garantirsi il posto in squadra; conta il presente e, inevitabilmente, il futuro.” Se da un lato si comprende l’esigenza di guardare avanti, dall’altro sembra un tradimento di certi principi di sportività e rispetto per chi ha fatto la storia del club.

In ogni caso, la vicenda Buffon rappresenta un simbolo più ampio di quanto il calcio moderno sia disposto a valorizzare l’esperienza se non accompagnata da una forma fisica al top o da un entusiasmo giovanile. Una sorta di selezione naturale spietata e senza peli sulla lingua, dove anche un mito viene messo alla prova e – perché no – messo da parte quando il vento cambia direzione.