martedì, Ottobre 21, 2025

Da non perdere

Trevisani: Lucca non è il vero disastro del Napoli, guardate altrove

Riccardo Trevisani Difende Lorenzo Lucca con Stile Tagliente Il giornalista...

Spalletti e Juventus: un ostacolo “inatteso” che tutti prevedevano già da tempo

Ostacolo serio per la Juventus con Spalletti, ma c'è...

Corbo critica: il rimpiazzo di Di Lorenzo era in casa, ma la moda è svendere tutto

Critiche taglienti di Corbo alla campagna acquisti del Napoli:...
PUBBLICITA

Zazzaroni critica il concetto di fuorigioco automatico nel calcio italiano

Durante l’ultima puntata di Pressing su Italia 1, Ivan Zazzaroni ha espresso con veemenza la sua critica nei confronti del concetto di fuorigioco automatico nel calcio italiano. In particolare, ha preso di mira la decisione di annullare una rete al Milan per un fuorigioco minimo contro il Sassuolo, sostenendo che tale regola non tenga conto del vero spirito del gioco.

Zazzaroni e il vantaggio nel calcio

Zazzaroni ha evidenziato che il calcio dovrebbe essere un gioco incentrato sul concetto di vantaggio anziché su regole eccessivamente rigide in merito al fuorigioco. Secondo l’opinione dell’esperto, vanno rivalutate le attuali linee guida che spesso penalizzano le squadre in situazioni di minima distanza tra attaccante e difensore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La posizione di Zazzaroni sul VAR e il dibattito aperto

La critica di Zazzaroni non si è limitata alla semplice contestazione della regola del fuorigioco automatico, ma ha anche toccato il tema del VAR nel calcio moderno. L’ospite fisso di Pressing ha sostenuto che la posizione dell’attaccante dovrebbe essere valutata in base a un vantaggio effettivo sul difensore, mettendo in discussione l’utilizzo attuale della tecnologia nell’interpretazione delle giocate. Queste riflessioni pongono le basi per un dibattito aperto sulla necessità di rivedere le regole vigenti e garantire una maggiore equità nel gioco del calcio.

Ultim'ora
21 Ottobre 2025 - 17:16 — Ultima alle 17:16
  1. Oggi