Serie A è nel caos? Tra discutibili arbitraggi e proteste da stadio, il calcio italiano sembra una commedia nera #SerieA #CalcioItaliano #ArbitriIncrdibl
Il campionato di Serie A sta mettendo a dura prova la pazienza di tifosi, addetti ai lavori e giornalisti. Ivan Zazzaroni non ha perso occasione per dire la sua in merito a quanto sta accadendo sui campi di gioco, con un commento tutt’altro che banale e forse un po’ scomodo.
Nel suo articolo per il Corriere dello Sport, il giornalista ha rilevato che “la convivenza tra tecnici, dirigenti e arbitri in Italia sembra sempre più un terreno minato”, denunciando un clima che definire teso è un eufemismo. Secondo Zazzaroni, l’attuale situazione è caratterizzata da una crescente insofferenza verso i fischietti, spesso al centro delle critiche più accese.
E non si tratta solo di qualche errore isolato: “I dubbi sugli episodi arbitrali si moltiplicano come funghi dopo la pioggia”, ha scritto, evidenziando come molte decisioni risultino difficili da digerire e alimentino incessanti polemiche.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte il più avido di stipendio: La classifica completa degli ingaggi in Serie A
Collovati: “Infortunio Politano un disastro, cross micidiali! Io per l’Inter contro Napoli”
Napoli spreca milioni: Lukaku il più pagato, KDB e Hojlund i veri mangiasoldi
Allarme infortuni, Signorini tuona: “Si gioca troppo e i calciatori seguono il gregge”
Ma Zazzaroni non si è limitato a sottolineare i problemi, ha messo anche in luce come le reazioni fuori dal campo non aiutino certo a risolvere la situazione, anzi. Ha infatti ricordato come “le proteste veementi in campo e le sceneggiate negli spogliatoi ormai fanno parte dello spettacolo triste del calcio italiano”, una vera piaga che si infiltra nelle dinamiche di un gioco che dovrebbe essere prima di tutto passione e sport.
Insomma, il quadro tracciato è quello di un campionato in cui il livello di professionalità e la qualità del “gioco pulito” sembrano ormai un miraggio. Dal dietro le quinte alle tribune, la sensazione è che il pallone stia diventando sempre più uno strumento di polemica e meno di entusiasmo genuino.
Con queste premesse, le prossime giornate della Serie A ci riservano senza dubbio ulteriori episodi destinati a far discutere, nel bene e nel male. La domanda è solo una: riuscirà il calcio italiano a ritrovare se stesso o continuerà a scivolare in questa spirale senza fine di sospetti, lamentele e caos?