martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale

Il Napoli fiuta l'ennesimo talento: occhi su Norton-Cuffy del...

Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli

Tifosi del Napoli non le mandano a dire sulle...
PUBBLICITA

Zazzaroni svela un dettaglio su Baggio: “Poteva trasferirsi al Napoli. Roberto mi disse qualcosa”

Il Divin Codino Raccontato da Ivan Zazzaroni: Un Aneddoto Indimenticabile

Durante un’intervista radiofonica, il noto giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha condiviso una curiosa storia riguardante Roberto Baggio, una delle leggende del calcio italiano conosciuto affettuosamente come il Divin Codino.

Un Aneddoto Memorabile

Nel corso dell’intervista, Zazzaroni ha rivelato che durante una partita cruciale, Baggio aveva dimostrato non solo un’incredibile abilità calcistica ma anche un’inusuale umiltà e gentilezza, caratteristiche che lo hanno reso un’icona non solo per i suoi gol ma anche per il suo carattere. Questa storia è solo una delle molteplici che circondano la figura di Baggio, alimentando ancora di più il suo mito.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il Carisma del Divin Codino

Roberto Baggio, meglio noto come il Divin Codino per il suo caratteristico taglio di capelli, ha sempre suscitato ammirazione nei fan e nei colleghi per il suo comportamento sia dentro che fuori dal campo. Le parole di Zazzaroni sottolineano come Baggio non sia soltanto un grande atleta ma anche una persona di grande valore morale. Le sue azioni e il suo modo di rapportarsi con gli altri hanno sempre ispirato rispetto e ammirazione.

In conclusione, le rivelazioni di Zazzaroni ci offrono un ulteriore sguardo su uno degli sportivi più amati di tutti i tempi. Le storie e gli aneddoti che circondano Roberto Baggio non fanno che cementare il suo mito, rendendolo un esempio per le future generazioni di calciatori e fan.

Per ulteriori notizie sportive, potete visitare questo link esterno.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 00:32 — Ultima alle 00:32
  1. Oggi
  2. Ieri