Il Napoli domina il mercato: una lezione per le rivali
Mentre le big del calcio italiano arrancano nel caos estivo, il Napoli emerge come l’unica oasi di efficienza e strategia. “Fin qui una sola società s’è mossa con efficacia e nel rispetto del 75% del piano di rafforzamento, il Napoli di De Laurentiis che, per inciso, ha il ds più giovane e l’allenatore più “stimolante”, pressante e aziendalista nell’accezione migliore: porta risultati”, come sottolinea Ivan Zazzaroni del Corriere dello Sport. Questa frase non è solo un complimento, è una sveglia per i tifosi azzurri: mentre De Laurentiis e il giovane DS Manna costruiscono con Conte un team affamato, le altre si impantanano in errori tipici del passato.
Prendete Juve e Milan, per esempio: le loro difficoltà sono comiche, se non frustranti. “Chi o cosa sta complicando sensibilmente la gestione del mercato di Juve e Milan… tanto Tudor quanto Allegri sembrano condannati a pazientare ancora a lungo.” Zazzaroni ha ragione, e i tifosi del Napoli lo sanno bene – quante stagioni sprecate per club che inseguono sogni irrealizzabili? La Vecchia Signora e i rossoneri, con i loro allenatori bloccati in attesa, ricordano le goffe manovre di una decade fa, quando il Napoli sotto Sarri era già avanti con colpi chirurgici, non con questa buffa danza di cessioni e incertezze.
E non dimentichiamo le altre: “Anche Inter, Roma e Atalanta sono sufficientemente indietro. Le difficoltà di Juve e Milan risultano tuttavia più sorprendenti.” Ma dai, è ironico pensare che squadre con storie gloriose finiscano così indietro, zavorrate da errori manageriali. Per il Milan, “Il lavoro di Comolli è appesantito dalle zavorre dell’ultima stagione: deve scaricare giocatori prima di aggiungere qualcosa di suo.” Vlahovic e compagnia pesano come macigni, e se non si liberano presto, finiranno per spendere altri milioni in vano – un lusso che il Napoli, con la sua pulizia gestionale, non si può permettere.
Insomma, i partenopei stanno dando una lezione: con acquisti mirati come quelli di un’estate che ricorda il 2013, quando De Laurentiis trasformò una squadra da media in potenza, il Napoli guarda al futuro. “Possibile che un club come il Milan… non riesca ad arrivare al giocatore del Bruges? Chi frena e perché?” Chiedetevelo, tifosi veri: è l’inefficienza o l’arroganza che blocca i rivali? Questa finestra di mercato è un’opportunità per noi azzurri di dominare, ma attenzione, non abbassiamo la guardia – la storia insegna che un passo falso può ribaltare tutto. Forza Napoli, avanti così!