Zdenek Zeman, noto allenatore dal carisma inconfondibile, ha rivelato nel suo libro ‘La bellezza non ha prezzo’ le sue opinioni sul calcio moderno, offrendo una visione distinta e critica della situazione attuale.
La visione di Zeman sul calcio odierno
Nel suo scritto, Zeman riflette sulla trasformazione del gioco, sottolineando come alcuni valori fondamentali siano stati messi in ombra dal crescente business attorno al pallone. Zeman osserva che ‘la passione per il gioco’ è spesso surclassata dall’interesse economico, un’inversione di rotta rispetto agli anni passati. La sua critica non risparmia nessuno, dai dirigenti ai giocatori, evidenziando un sistema che secondo lui ‘pensa più al profitto che al gioco’.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Bologna-Napoli, la formazione di Conte: Rrahmani ci sta, attacco già rodato!
McTominay a Conte: “Sgraffigna Mainoo”. La replica piccata del mister? Che figuraccia!
Juventus-Torino: Conceicao esplode con insulti in panchina – Un’altra figuraccia bianconera!
Allegri infuriato: “Siamo stati distratti e sonnolenti, 7 punti buttati”. I laziali se la ridono!
L’importanza dei giovani
Zeman pone l’accento sull’importanza di coltivare il talento giovanile, un aspetto che, a suo dire, non riceve la dovuta attenzione in un settore troppo concentrato sul breve termine. La sua esperienza nel lavorare con calciatori giovani lo porta a dichiarare che ‘i vivai devono tornare al centro del progetto’, un’ambizione che sembra lontana nella realtà attuale del calcio professionistico.
Critiche e speranze
Infine, Zeman non nasconde la sua speranza per un futuro in cui il calcio riscopra i suoi valori originari. Conclude con un appello agli ‘amanti del bel gioco’, invitandoli a non dimenticare che ‘la bellezza non ha prezzo’.
Zeman e il suo libro: “Il migliore di tutti ha un nome e cognome”
Zdenek Zeman, nel suo libro La bellezza non ha prezzo, ha palesato le sue idee sul mondo del calcio.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

