venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Zidane a sorpresa: “Da piccolo era il mio idolo”

Zinedine Zidane, l’ex campione della Juventus, si è recentemente raccontato in un’intervista pubblicata sulla rivista sportiva Sportweek, condividendo pensieri sulla sua vita attuale e guardando al passato della sua carriera sportiva, rivelando le lezioni apprese lungo il percorso.

Riflessioni sull’Età e il Benessere

“Essere giunti a 51 anni mi porta a una consapevolezza diversa rispetto ai tempi della giovinezza. Da giovane si è spesso confusi, si pensa a molte cose superflue come l’abbigliamento. Oggi mi sento libero, so cosa desidero e cosa non voglio. Lo sport rimane per me un elemento fondamentale, continuo a mantenermi in forma, mangiare in modo sano,” ha affermato Zidane.

Ispirazioni e Passioni della Vita

Un particolare sorprendente emerso dall’intervista è stato l’identificazione dell’idolo di Zidane da giovane: “Da piccolo, ammiravo Enzo Francescoli. La sua figura è stata determinante nel farmi innamorare del calcio e perseguire la mia passione. Oggi, trovo ispirazione nelle semplici attività che non potevo godermi durante la mia carriera da giocatore e allenatore. Passare del tempo con amici, trascorrere momenti con la famiglia, viaggiare, e avere la libertà di vedere i genitori quando lo desidero sono diventate priorità nella mia vita. Vivere appieno e godersi ogni istante è il mio obiettivo principale.”

Queste parole di Zidane ci offrono una visione personale e autentica della sua vita post-carriera calcistica, sottolineando l’importanza di trovare equilibrio e appagamento nelle piccole e significative esperienze quotidiane.